le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Le dieci cose per cui vale la pena vivere

Alla fine ho ceduto anch’io. Ecco la mia lista. Le dieci cose per cui vale la pena vivere…

[…]

Pino Aprile: «Per festeggiare l’Italia bisogna prima farla»

Edizione straordinaria de Il Centro per i 150° dell’Italia

Ecco il testo dell’intervista a Pino Aprile, autore del best seller Terroni, che ho realizzato per Il Centro.

[…]

Auguri All’Italia

Centocinquant’anni è un anniversario da segnare in rosso sul calendario e da celebrare. E se qualche ministro, pro tempore, della Repubblica boicotterà queste celebrazioni poco male, «Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa». Perciò buon 17 marzo all’Italia e […]

I fratelli minori, Enrico Palandri

La forma e il contenuto determinano l’appartenenza o meno di un’opera alla letteratura, non altro. Non è l’età o la provenienza dell’autore. Non è quasi mai il riscontro di vendite in libreria. I fratelli minori di Enrico Palandri può aspirare a quest’appartenenza. La forma innanzitutto. I dialoghi sono interposti alla narrazione e […]

La scoperta del mondo, Luciana Castellina

Avrei intitolato questo libro I bicchieri di Lenin e Clara Zetkin perché leggendo l’episodio si coglie la vera natura di Luciana Castellina, «giornalista e scrittrice, ma soprattutto militante politica», autrice de La scoperta del mondo.

[…]

4 marzo 1943. Auguri belli.

Dice ch’era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare parlava un’altra lingua, però sapeva amare…

L’Italia è un paese per chi?

«L’Italia non è un paese per giovani» è una delle affermazioni più utilizzate in questi ultimi anni per indicare l’incapacità dell’Italia d’investire risorse economiche e credere nelle nuove generazioni. Non è un’affermazione teorica o peggio ancora un complotto di chi è impegnato a “parlar male” del proprio paese. Sappiamo che ciò è vero […]