le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

D’inciucio, di lotta, di governo

La rielezione di Giorgio Napolitano, alla veneranda età di 88 anni, è una scelta da conservatori e non da progressisti. Innanzitutto autoconservatori, un ceto politico ormai giunto ben oltre il capolinea e che con questa scelta pensa di sopravvivere e guadagnare tempo. Ma chi ha voluto il bis di Napolitano al Colle […]

La storia della sinistra in Italia non può finire così

Correva l’anno 2007 e si era nel mese di Aprile e Firenze fu lo scenario che i dirigenti di Botteghe oscure scelsero per “chiudere” i Democratici di Sinistra. In quel Congresso, l’ultimo dei DS appunto, si consumò l’atto conclusivo di un partito che veniva da lontano e che dal quel giorno non […]

Romano Prodi al Quirinale, Stefano Rodotà a Montecitorio

Quando lo scandalo di tangentopoli toccò il suo apice mediatico, le monetine tirate sulla macchina di Bettino Craxi all’uscita dell’Hotel Raphael, sua residenza romana, non c’erano i social network e internet in Italia era agli albori. La fonte principale d’informazione per i cittadini era la televisione seguita dai quotidiani. Autentici totem dell’informazione […]

Via d’uscita

Capita a volte di vivere serate che non t’aspetti. Poco fuori Pescara, in un locale che ha aperto da pochi giorni, canta Ron. Mi chiama un amico e mi dice che si sono liberati due posti. Il locale non è grande, lo scoprirò più tardi, ogni spettacolo è pensato per quaranta, massimo, […]

La corsa non finisce mai, Pietro Paolo Mennea

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

Leggere il libro di Pietro Mennea, La corsa non finisce mai, a pochi giorni dalla sua morte è stata un’esperienza entusiasmante e insieme dolorosa. Entusiasmante perché Mennea in prima persona racconta e condivide con il lettore la […]