le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

La foto di copertina è di Shunji Ishida ed è stata scattata a Punta Nave, sulla costa a occidente di Genova, tra Voltri e Vesima, dov’è la sede genovese dello studio Renzo Piano Building Workshop. Ritrae una nave sulla linea dell’orizzonte sospesa tra un mare […]

Prima l’uomo, poi il calciatore. Altrimenti è il nulla.

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

In una calda giornata di giugno finisce, momentaneamente, la storia calcistica del Foggia. Una morte più volte annunciata ma mai presa fino in fondo sul serio. Gli ultimi a cedere il passo alla fredda cronaca sono stati i tifosi, quelli organizzati e quelli […]

L’ora del bel calcio

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Maurizio Sarri sulla panchina della Juventus sembrava solo una fake news per vendere qualche copia di giornale in più, invece l’allenatore che preferisce la tuta al doppiopetto siederà sulla panchina della squadra più titolata d’Italia per i prossimi tre anni, il contratto firmato […]

Conversazioni su Tiresia, il romanzo senza tempo

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Ho letto Conversazione su Tiresia a Milano, in parte, e in aereo sul volo di ritorno per Pescara. L’ho letto per ascoltare la voce di Camilleri. Si, mentre leggevo, mi sforzavo di leggere, nella mia mente, con la sua […]

La Notte della Taranta non è Sanremo e Melpignano è nel Salento, in Puglia

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Nell’estate del 1998, nei comuni della Grecìa Salentina alcuni gruppi di musica popolare s’incontrarono per dar vita a un concertone notturno che si svolgerà a Melpignano in onore di Uccio Bandello, morto il 27 giugno di quello stesso anno. Uccio, contadino di Cutrofiano, […]

L’Italia nell’epoca del rancore

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Una fotografia per nulla scontata dell’Italia è contenuta nel libro presentato al Festival della Soft Economy di Symbola a Treia, Tessiture sociali. La comunità, l’impresa, il mutualismo, la solidarietà di Aldo Bonomi e Francesco Pugliese. Nella prefazione gli autori scrivono che […]

«Il mondo nuovo» di Elena Ferrante e Vladimir Nabokov

Andrea Ucini, illustrazione per il testo “Il racconto maschile del sesso” ne “L’invenzione occasionale” di Elena Ferrante

Questo articolo è pubblicato su L’Espresso

C’è un filo rosso che unisce il pensiero di Elena Ferrante e Vladimir Nabokov sulla letteratura. Nel prezioso libro, Lezioni di letteratura, l’autore di Lolita che […]

L’immaginazione al potere

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Maurizio Sarri al suo primo anno sulla panchina del Chelsea conduce i blues alla vittoria dell’Europa League, piazzandosi terzo in Premier League. Una stagione straordinaria per i risultati conseguiti e per il modo con cui sono stati conseguiti: ovvero attraverso un’idea di calcio […]