le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Apparente stato di calma

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

La pandemia scatenata dal Coronavirus Covid-19 ha trasformato il caos organizzato della società dei consumi che abitiamo in un mondo apparentemente in stato di calma. L’aspetto più evidente e facile da leggere, per chiunque, è rappresentato delle immagini inanimate delle città. I cinque continenti mostrano tutti lo […]

Un cuore in fuga. La grande storia del campione Gino Bartali

Questo articolo è pubblicato anche su Gariwo

Non me ne vorrà Fausto Coppi, ma dopo aver letto il libro di Oliviero Beha, Un cuore in fuga, l’uomo solo al comando non ha la maglia bianco-celeste, se proprio deve avere dei colori quella maglia ha i colori dell’arcobaleno, e il suo nome non […]

Gianni Mura, custode di parole belle

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Se n’è andato in un giorno difficile da dimenticare, il 21 marzo e in un periodo in cui il ciclismo, il calcio e tutto lo sport sono fermi, come è ferma l’Italia intera. Gianni Mura è morto a Senigallia, in ospedale per un […]

21 marzo: San Benedetto la rondine sotto il tetto

Gino Cervi durante un’edizione dell’Eroica

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Quando ero ragazzo il 21 marzo era un giorno di festa a casa mia, a casa dei miei genitori. «San Benedetto la rondine sul tetto», diceva mia madre. Avrei scoperto più tardi che la rondine era […]

Il giorno dopo domani

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista che ricopre la prima cattedra italiana di filosofia delle scienze biologiche, in un breve video, Coronavirus: uno sguardo evoluzionistico, pubblicato su un sito internet dell’università di Padova, dice: «I virus hanno degli avversari che noi possiamo scatenare contro di loro: la ricerca […]

L’Italia unita nel Manifesto di Assisi

L’intervento del presidente Giuseppe Conte alla presentazione de “Il Manifesto di Assisi”

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica è il sottotitolo del Manifesto di Assisi, presentato lo scorso 24 gennaio nella città di San Francesco. Una dichiarazione d’intenti che non lascia […]

Il destino dell’Italia in quattro storie

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Un filo rosso lega gli ultimi due libri che ho letto, gli uomini della CIA e «i fantasmi dei fatti» come li chiamava Leonardo Sciascia. Nel caso del libro di Bruno Arpaia, Il fantasma dei fatti, questi hanno una valenza pubblica e condizionano […]

Albania, quasi Europa

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Rileggere o leggere per la prima volta gli scritti di due intellettuali come Alex Langer e Alessandro Leogrande è utile. Lo è da un punto di vista politico, sociale e antropologico. Un’occasione offerta dal libro curato da Giovanni Accardo, Dialogo sull’Albania, già felice […]