Comunicare, far circolare le proprie idee, sentirsi più vicini, un blog lo si apre per questo e per tante altre cose. E sapere che c’è gente che ti legge, comunica ed interagisce con te è una “cosa” bella.
In questo senso volevo condividere con tutti voi il post che Riccardo Iacona ha inserito in questo blog, perché interagisce con tutti noi che animiamo culture metropolitane.
Caro oscar e cari tutti,
leggo solo adesso il tuo post… sono partito il 22 giugno da Roma e dopo Monfalcone, Pisa, Napoli e da domani Locri non avevo ancora avuto il tempo di leggervi. Intanto grazie per complimenti e stima, ma anche per la profondità dei vostri commenti . È vero, sto cercando di dare luce e forza alle tante energie positive che ci sono nel nostro Paese. Penso che se riusciamo a rimetterle “in circolo”, farle dialogare l’una con l’altra abbiamo in mano la chiave per uscire da questa lunga e dolorosa crisi. Naturalmente ci vorrebbe una politica attenta, capace non solo di ascoltare, ma anche di dare autonomia e forza decisionale a chi fa bene nel proprio ambito: insomma poi quando si decidono le funzioni apicali, quando si sceglie un presidente di un consiglio di amministrazione, se si continua a preferire il “mediocre” ma “fedele uomo di partito” non si va da nessuna parte. Grazie ancora e W L’ITALIA (se lo merita) . Ciao Riccardo Iacona
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.