le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Napoli sul mare luccica, Antonella Cilento

Antonella Cilento riesce in un’impresa non facile, scrivere una guida per Napoli che non somiglia a nessuna delle innumerevoli guide in commercio. Fedele allo spirito della collana contromano degli editori Laterza la Cilento traccia un’affresco di Napoli a tratti entusiasmante. Entusiasmante sia per la scrittura sia per le occasioni che ci offre per visitare una città unica nel suo genere. Una miscela di colori, sapori e vita. Vita vera che ci accompagna man mano che sfogliamo le pagine a visitare luoghi che altrimenti guarderemmo con altri occhi o che non guarderemmo affatto.

«I dettagli, a Napoli, contano più dell’insieme.»
«A causa del digradare della collina, i decumani napoletani sono frutto di geometria non euclidea, somigliano a una corda per panni troppo carica, alla tonda strinatura dei capelli disordinati della città, che ora c’è, ora non c’è. La testa di Napoli è nella sua pancia.»
La testa di Napoli è nella sua pancia, come scrive la Cilento, ci fa capire Napoli più di tanti trattati di sociologia o di antropologia. E aiuta a muoversi nel ventre della città con uno sguardo nuovo, sapendo, appunto che la testa di Napoli è nella sua pancia.
Il libro è strutturato in sei capitoli, quattro dei quali sono dedicati agli elementi fondamentali, fuoco (fuchèra), acqua (aquae), terra (materia) e aria (in luce et in aere), che sono introdotti da carte del territorio molto naif che aggiungono colore e calore al racconto.
Perciò la prossima volta che andate a Napoli passate prima in libreria e poi partite per un viaggio affascinante in una città che non finirà mai di stupire.

Titolo Napoli sul mare luccica
Autore Antonella Cilento
Editore Editori Laterza
Anno 2006

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Leave a Reply