le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Benritrovati a tutti

Le ferie sono (quasi) finite per tutti e tra pochi giorni torneremo ai ritmi della quotidianità lavorativa, c’è chi sarà contento e chi rimpiangerà il tempo dell’ozio, del divertimento e del relax.
Quest’anno ho utilizzato le ferie innanzitutto per riposarmi e in parte ci sono riuscito. Ho letto abbastanza ed ho fatto anche un bel viaggio in giro per l’Italia.
Ho letto alcuni libri interessanti su argomenti diversi. Letteratura, saggistica, architettura. Nei prossimi giorni condivideremo queste letture. Ho ascoltato molta musica.

In Italia sono successe tante cose in queste tre settimane. Per fortuna Porta e Porta e il suo clone, Matrix, erano chiusi per ferie, e per questo motivo molti di questi avvenimenti sono rimasti nella loro giusta dimensione e non sono stati rilanciati dalla stampa, o dai media in generale, con l’enfasi che normalmente Vespa e Mentana, ora che (forse) non c’è più Costanzo, sono capaci di aggiungere ai semplici e crudi fatti, alla cronaca.
Provo ad elencarli, né per ordine d’importanza né cronologica, ma semplicemente per come mi tornano alla mente. Lo faccio perché ci tornerò nei prossimi giorni, soprattutto su alcuni di questi.

a. Valentino Rossi e le tasse. Una storia ingarbugliata della quale si capisce poco se non il silenzio stampa del diretto interessato dopo aver usato una cassetta preregistrata mandata in onda dal Tg1 e dal Tg di Canale5, (le stesse reti di Vespa e Mentana). A Valentino Rossi è stata conferita una laurea Honoris Causa in Scienze delle Comunicazioni;

b. Danilo Di Luca e il doping. Anche in questo caso si capisce non molto dalle cronache dei giornali. Io avevo scritto un post sulla vittoria di Danilo Di Luca al Giro d’Italia e mi ero augurato che su di lui non ci fossero ombre. Staremo a vedere nei prossimi giorni;

c. Il partito democratico e i tanti (pochi) candidati. Un’espressione molto ricorrente sui giornali è stata: Veltroni dica ai suoi di moderare i termini, oppure, quando torna dalle vacanze Veltroni dovrà dire ai suoi di stare al loro posto. Dichiarazioni queste non estorte per strade a passanti ma fatte dalla Bindi, da Letta, da Adinolfi e, credo, anche dagli altri candidati che si contrappongono a Veltroni. La prima cosa da eliminare nel nuovo (?) partito deve essere proprio questa terribile espressione: i tuoi, i suoi, i miei…

d. Non è che dalle parti della Cosa Rossa ( a proposito a me questo termine piace, e molto) si stia molto meglio. Sulla legge 30 c’è stato di tutto e di più. Angius continua ad avere il mal di pancia e sulla iniziativa del 20 ottobre non si è capito bene chi ci sarà e chi invece resterà a casa. Poche idee e molto confuse;

e. Sul versante della Casa della Libertà, o Partito della Libertà che dir si voglia, la situazione è per certi versi anche peggiore. Alleanza nazionale è implosa ed oggi non si sa quale sia il suo reale peso, lo stato maggiore di Forza Italia, grande capo escluso, è in fibrillazione per la rossa quarantenne e l’Udc è ancora stordita dalla notte bianca di un suo senatore. La Lega nel frattempo, approfittando della confusione, ripropone lo sciopero fiscale;

f. Tutto il sud è andato in fumo, letteralmente. Gli incendi hanno devastato l’Abruzzo, la Puglia, lambito la Calabria e, storia recente, la Sicilia. La Campania è stata interessata solo marginalmente per non perdere la leadership sulla mondezza. La quasi totalità degli incendi è di natura dolosa ci spiegano gli esperti e le motivazioni solo diverse ma tutte attinenti a motivi di natura economica. Questa è una delle ragioni della differenza di sviluppo economico tra il nord e il sud del Paese;

g. Torna Antonio Cassano in Italia e sceglie la Sampdoria. Speriamo cominci a giocare “a pallone” e non a vestirsi in maniera improbabile come fece alla presentazione a Madrid oppure a farsi notare solo per le sue stravaganze. Per me, grande appassionato di calcio e di solisti nel calcio, è una speranza di vedere delle belle giocate;

h. Infine citazione per i Negramaro, li ho ascoltati infinite volte. Bravi, bravi, bravi.

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Leave a Reply