le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

14 marzo 2011, l’incubo è finito. Che la primavera abbia inizio.

Roma 15 marzo 2011. Manca una settimana all’inizio della primavera ma per il popolo di centro sinistra italiano la primavera è oggi e qui. Il Partito democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e l’Italia dei Valori hanno vinto le elezioni politiche e archiviano, si spera in maniera definitiva, l’era di Silvio Berlusconi. Ma andiamo […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Parole che fanno bene

Il 4 luglio è morta Olivia, noi l’abbiamo conosciuta con il nome di Lulù così come la chiamavano i suoi cari, la figlia di Niccolò Fabi. Avrebbe compiuto due anni ieri. E proprio ieri Niccolò Fabi ha avuto la forza di organizzare una festa di compleanno per la sua piccola a Mazzano Romano. […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Casillas, Iniesta e gli errori di Vicente del Bosque. E l’ombra di Mou.

Il mondiale di calcio che si è appena concluso è forse uno dei più modesti, da un punto di vista tecnico e tattico, che si siano mai svolti. Lo spettacolo offerto dalle squadre partecipanti è stato scarso, scarsissimo. Pochissime note positive anche dalle prestazioni di singoli calciatori. Forlan, Sneijder, Villa, Müller, Casillas, Robben […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

culture metropolitane su la Repubblica_Bari

Da oggi inizia una nuova collaborazione per culture metropolitane. Notizie e nuove recensioni su la Repubblica_Bari nella rubrica LIBRI parole e dintorni

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Stilos, il mensile che si occupa di libri…

Dal numero quattro, in edicola in questi giorni, inizia la mia collaborazione con Stilos. In questo numero la recensione all’ultimo romanzo di Flavio Soriga, Il cuore dei briganti.

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Auguri belli. Bellissimi per tutti.

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Omaggio a Freddie Mercury (5 settembre 1946, 24 novembre 2001)

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Perché ai mondiali di calcio in Sudafrica non tiferò per l’Italia di Marcello di Lippi

Seguo il calcio da sempre. Mio padre mi portava allo stadio, tutte le domeniche con il sole o con la pioggia, a vedere le partite del Foggia. Le gradinate dello stadio a quei tempi erano costruite con i tubi innocenti e noi sedevamo, ma il più delle volte eravamo in piedi, su tavole […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Un capolavoro della cantantessa, “A’finestra”

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il campo dei miracoli e le magie dell’oste

L’ingresso a Villa Jamele è segnato da un viale di pini che scende fino ad adagiarsi, un centinaio di metri più giù, a valle. Dopo pochi passi, sulla sinistra, la palazzina gotica da cui prende il nome l’intero complesso. In fondo al viale, alla fine del declivio, l’edificio che contiene la sala Guadalajara […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS