le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

nobraino_piena gioventù

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Mi­chael Jackson è morto (alla fine degli anni ottanta).

Quando l’Italia di Bearzot, Paolo Rossi e Dino Zoff batteva il Brasile, quello vero e non quello modesto, modestissimo di oggi che straccia l’Italia 3 a 0, e Pertini giocava a scopone sull’aereo con Franco Causio, Michael Jackson cantava Thriller. L’album più venduto della storia della musica. Non c’era Internet e se volevi […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Un bacio bello a Massimo Trosi

Quindici anni fa, il 4 giugno del 1994, moriva Massimo Troisi. È stato un uomo che ci ha fatto ridere e pensare. E lo ha fatto con la leggerezza tipica dei fuoriclasse. Chissà quante cose belle ci siamo persi in tutti questi anni. È stato bravissimo in tutto ciò che ha fatto. Come […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Nobraino, una folgorazione

Solo me ne andavo per la città. Era domenica e Roma era bella e assolata. Poca gente per le strade, un caldo già molto estivo. Una serata da trascorrere senza nessuna idea da spendere. Dopo una breve sosta in albergo decido per l’Auditorium. Quello di Renzo Piano. Uno dei pochi luoghi di […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Domani 21 Aprile 2009

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

FCO_Heathrow_JFK

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Fabrizio De André, la bellezza e l’amore_03

«Sentii fin da subito che il mio lavoro doveva camminare su due binari: l’ansia per una giustizia sociale che ancora non esiste e l’illusione di poter partecipare, in qualche modo, a un cambiamento del mondo. Quest’ultima si è sbriciolata presto, la prima, invece, rimane.»

[…]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Fabrizio De André, la bellezza e l’amore_02

«Le canzoni quindi servono a formare una coscienza. Sono una piccola goccia dove servirebbero secchi d’acqua. Cantare, credo che sia un ultimo grido di libertà. Forse il più serio. Scrivere canzoni sta diventando un responsabilità sociale, ma se ne sono accorti in pochi. Esse entrano a far parte del patrimonio culturale di un […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Fabrizio De André, la bellezza e l’amore_01

In occasione dell’inaugurazione della mostra che Genova ha dedicato a Fabrizio De André un giornalista a chiesto a Dori Ghezzi che cosa avrebbe scritto oggi Faber se fosse stato vivo, quali temi avrebbe affrontato. Dori Ghezzi dopo aver pensato per un po’ ha risposto così: conoscendo Fabrizio penso che avrebbe scritto canzoni d’amore.

[…]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

che sia un anno ricco di bellezza

L’anno appena trascorso è stato un annus terribilis. Lo è stato da tanti punti di vista. Lo è stato per il mondo, per l’Italia e anche per l’Abruzzo. La crisi finanziaria americana, la più grave dal ’29 ad oggi, sta cambiando il mondo perché sta cambiando gli equilibri geopolitici della Terra. La guerra […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS