le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Un tranquillo pomeriggio al mare

Arrivo al mare verso le 16.00. Il mare è piatto e c’è un bel venticello fresco che viene dall’altra sponda. Quando metto i piedi sulla sabbia e guardo la spiaggia penso tra me e me che oggi pomeriggio leggerò bene. C’è poca gente e la mia palma è circondata dal vuoto. Mi preparo […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Ludovico Einaudi, le stelle, l’anima e gl’incontri.

Una serata di bella musica. E di stelle. Non tutte in cielo. Perché le note vibrano eleganti e struggenti sotto le dita.

Una serata di conoscenza. E di anime. Perché sapere cosa si ha dentro aiuta a vedere meglio fuori. Perché ascoltare aiuta a conoscere.

Una serata che è finita troppo presto. E […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

e poi lo recensirò

L’ho comprato ieri. Non sono riuscito neppure a registrarlo. (Eh si, perché registro tutti i libri che ho). Mi guardava dalla copertina bianca e mi chiamava. È un po’ un racconto. Un po’ poesia. Un po’ solo pensieri sparsi. Forse.

Accosto la fronte alla tua, si toccano, dico: […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Elogio di Zeman

«A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo non è dovuta alle farmacie o agli uffici finanziari, bensì al fatto che in ogni piazza in ogni angolo del mondo c’è un bambino che gioca e si diverte con un pallone tra i piedi. Ma il calcio, oggi, è sempre […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Bonjour Tristesse

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La solitudine del numero 10

Ho sempre avuto un debole, come molti del resto, per i numero 10. Il giocatore più importante di una squadra di calcio. Quello che segui passo dopo passo per tutta la partita. Quello da cui ti aspetti la giocata, non necessariamente il gol, ma la giocata. Il passaggio smarcante. Il passaggio di prima. […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Sulla narrazione e la letteratura

C’è una bella intervista a Baricco sul Corriere della Sera di oggi che vi segnalo e che segnalo soprattutto agli amanti della letteratura. Baricco parla a ruota libera del suo film, di Gomorra e di narrazione. Non leggo volentieri Baricco ma trovo che sia molto bravo in tanti altri campi. Sa fare bene […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Ed è l’arcobaleno

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

chimica e parole

chimica e parole urgenza necessità di sentirsi effluvio di parole ed è l’arcobaleno

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Sabato all’università

Scrittori emergenti, creatività e marketing editoriale: strategie, prassi e testimonianze é il titolo di un seminario che si è svolto questa mattina presso l’Università degli studi “G.D’Annunzio” a Chieti al quale ho partecipato. Sono stato invitato da Simone D’Alessandro, dottorando in Scienze Sociali presso la stessa Università, mio amico oltre che collega di […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS