le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Belle cose a tutti

Condividi

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Fermiamo la violenza con un sorriso

L’iniziativa di Galatea, fermiamo la violenza con un sorriso, è una bella iniziativa per almeno due motivi oggi. Il primo è che ci induce a riflettere sulla ottusità della violenza e in particolare della violenza che ha attraversato l’Italia in questi giorni, il secondo è che ci permette a tutti di dedicare un […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Factory post

«Con tutte quelle tutte quelle bollicine», sussurrò Jack […]

«Happy birthday mr. president», rispose Marylin […]

«Non si può separare il buono dal cattivo e forse non ce n’è nemmeno bisogno di farlo» pensò Jackie poco prima di morire […]

Facebook

  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS
  • Omaggio a Wim Wenders

    Ci sono paesaggi, siano essi città, luoghi deserti, paesaggi montani, o tratti costieri, che addirittura reclamano a gran voce una storia. Essi evocano le “loro storie”, sì, se le creano. I paesaggi possono essere veramente personaggi e le persone che vi compaiono semplici comparse. …

    Spero che questo libro di fotografie diventi un libro […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS

    Leggere è vivere

    «La letteratura è il miglior strumento per capire il profondo di noi stessi e il mondo che ci circonda, ha una straordinaria capacità di compassione, di mettersi nei panni degli altri. Chi scrive parla di cose che tutti conoscono ma che nessuno sa ancora di conoscere, usando la fantasia si compilano testi […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS

    La Chiesa e la scienza

    Benedetto XVI, il Papa cattolico: «La scienza senza Dio è una minaccia per l’umanità» e più avanti «Dove c’è Dio, là c’è futuro.» Leggendo queste parole mi chiedo se la Chiesa ha coscienza di vivere nel 2007 e non al tempo di Galileo Galilei.

    […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS

    La notte in cui l’Italia fu il Cile di Pinochet

    Sono passati sei anni dai fatti drammatici di Genova e di quel G8. Il 20 luglio 2001 veniva ammazzato Carlo Giuliani a piazza Alimonda. Il 21 luglio, nella notte, ci fu l’irruzione delle forze di polizia alla scuola Diaz e poi ci fu Bolzaneto. Ho visto tante volte le immagini della morte di […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS

    Benritrovati a tutti

    Le ferie sono (quasi) finite per tutti e tra pochi giorni torneremo ai ritmi della quotidianità lavorativa, c’è chi sarà contento e chi rimpiangerà il tempo dell’ozio, del divertimento e del relax. Quest’anno ho utilizzato le ferie innanzitutto per riposarmi e in parte ci sono riuscito. Ho letto abbastanza ed ho fatto anche […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS

    Abbiamo messo le mucche a guardare il fieno

    Vincenzo Cerami è bravo e questo lo sanno in molti e il racconto pubblicato domenica sul Messaggero lo conferma in pieno. È la storia di due amici, lo stesso Cerami e di Giancarlo. Compagni di scuola che come tanti si perdono di vista e poi si ritrovano casualmente. Giancarlo è laureato in Giurisprudenza […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS

    negramaro

    per riposarsi, per stare al mare, per leggere…

    L’immenso

    Adesso c’è che mi sembra strano parlarti Mentre ti tendo la mano e penso a te Che mi riesci a guardare senza occhi e lacrime amare…

    Se potessi far tornare indietro il mondo Farei tornare poi senz’altro te Per un attimo di eterno e di […]

    Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • MySpace
    • RSS