le mie recensioni

|
Giovanni Falcone
Il pomeriggio del 23 maggio del 1992 ero ospite a casa di amici, faceva già molto caldo e mi aggiravo inquieto alla ricerca di una bibita fresca e di un libro. Erano quasi le sei del pomeriggio e la radio sparava musica a tutto volume quando all’improvviso cessano le note […]
Più che un post è un vero e proprio appello a tutti i media nazionali. Carta stampata, radio, televisione e web. Siamo, (una parte del popolo italiano, quella che una volta si chiamava anche la maggioranza silenziosa), stati buoni per quasi vent’anni e abbiamo con “orgoglio” rispettato la volontà popolare e la […]
“Il bandito e il campione” è una bellissima canzone di Francesco De Gregori che racconta la storia di due amici, Costante Girardengo e Sante Pollastro. Il primo è un campione di ciclismo mentre il secondo è un bandito. Entrambi sempre in fuga anche se da situazioni e persone diverse. Una bella storia […]
Mario Monti
II web ha rivitalizzato il luogo collettivo per eccellenza della discussione pubblica: la piazza. Ha trasformato la piazza reale delle nostre città in un luogo virtuale, in cui le coordinate del tempo e dello spazio sono mutate e gli interlocutori non sono più gli stessi di sempre. Offre la possibilità […]
Sul profilo Facebook di Pierluigi Bersani, il segretario del partito democratico, campeggia l’immagine di uno dei quadri più famosi di Edward Hopper, Nighthawks del 1942, taroccata con l’aggiunta dell’immagine, ormai famosa, dello stesso Bersani seduto al tavolo di un locale con un bicchiere di birra davanti mentre scrive un intervento politico. […]
Nanni Moretti
Leggo con molto piacere, anzi proprio con gioia, che Nanni Moretti sarà il presidente della giuria del 65° Festival del Cinema di Cannes. Il festival transalpino è certamente il più prestigioso tra i festival dedicati alla settima arte e presiederlo è perciò un riconoscimento importante per la persona che riceve […]
«Vada a bordo, cazzo» è già stampato su t-shirt bianche in vendita on line. Il comandante De Falco è diventato un’icona dell’italianità e se avesse anche il capello al vento e un basco vedrebbe la sua faccia dappertutto sormontare la scritta “Hasta siempre”.
[…]
Roberta Castiglione è arrivata a Pescara tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, nello stesso periodo in cui entrava in crisi profonda il comparto tessile, della produzione e della lavorazione della lana. È arrivata in riva all’Adriatico per studiare architettura e di certo non avrebbe mai immaginato […]
Ho letto la lettera che Vasco Rossi ha scritto ai suoi fan (e non fans come scrive lui) e «restò su la soglia come basito» scriverei, parlando di me in terza persona e al passato, se fossi Pirandello. Pensieri banali e una sequenza impressionante di errori grammaticali. La punteggiatura ricorda la mitica lettera […]
A leggere i giornali o a seguire le notizie che corrono veloci sulla rete sembra che tutti (e tutti sta per anchorman, giornalisti, nani e ballerine) stiano scappando dalla Rai. Come un ammutinamento. Prima Michele Santoro, poi Lucia Annunziata, addirittura Simona Ventura. Un programma intero, il programma più visto dell’intera stagione televisiva appena […]
|
|