le mie recensioni

|
La canea di questi giorni sul caso Eluana Englaro montata dal Governo e che vede come guest star il Vaticano di Ratzinger altro non è, a mio avviso, che un diversivo di Stato per distogliere l’attenzione sui problemi concreti che l’attuale maggioranza non è in grado di affrontare. Non che i temi che […]
Sulla vicenda umana di Eluana Englaro negli ultimi giorni, alla canea precedente, si sono aggiunte affermazioni indecenti, pronunciate da politici a lunga, lunghissima, scadenza, che hanno contribuito a render ancor più barbaro il dibattito in corso. Un dibattito, quello che ha suscitato Beppino Englaro, il papà di Eluana, che ci riguarda direttamente. Riguarda […]
Tra le tante affermazioni che non condivido, su quello che viene definito comunemente dai media il caso Englaro, alla canea precedente si sono aggiunte nelle ultime ore affermazioni indecenti, pronunciate da politici a lunga, infinita, scadenza, che rendono barbaro il dibattito in corso. E si perché il dibattito che ha suscitato Beppino Englaro, […]
«No, non andrò all’insediamento di Obama: non sono andato a quello di Bush e poi sono un protagonista non una comparsa» Silvio Berlusconi, Ansa 13 gennaio ore 17.20
Condividi
Non si può fare. Il centro destra ciclicamente ci riprova. Oggi vuole equiparare partigiani e deportati ai repubblichini di Salò. Per questo ha depositato un proposta di legge che prevede l’istituzione dell’Ordine del Tricolore, con assegno vitalizio incluso, da assegnare indifferentemente ai partigiani e ai repubblichini di Salò. Non si può fare.
Condividi
Scrive Edmondo Berselli, in un suo recente articolo, richiamando Albert Hirschman che c’è un tempo per le passioni e un tempo per gli interessi e che talvolta nell’agire politico le due dimensioni possono coesistere. A suo dire oggi per la sinistra è il tempo degli interessi, definire e mettere a fuoco le ragioni […]
Ieri su Repubblica Paolo Rumiz firma un articolo che “ci” riguarda, Quei megastore a rischio sul greto del fiume Pescara. Un’analisi impietosa sui disastri ambientali, speriamo non irreversibili, che “la politica” ha contribuito a creare in Abruzzo. Un’analisi impietosa che arriva oggi che il re è nudo. È tempo che ognuno si assuma […]
Incurante delle pessime figure che fa fare al nostro Paese, oltre che a se stesso, Berlusconi conquista il premio per la vergogna ambientale che viene attribuito dal Can, una rete che riunisce la maggior parte delle associazioni ambientaliste del mondo, ai Paesi non virtuosi sui temi del cambiamento climatico.
[…]
Nell’ultima settimana pare scatenato. Parla a ruota libera su tutto e come sempre senza alcun pudore.
Sulla questione morale nel Pd, 6 dicembre 2008 «È innegabile che ci sia, e c’è assolutamente una questione morale all’interno del Pd.]
Su Bettino Craxi, 5 dicembre 2008 «Il cortometraggio su Bettino Craxi andrebbe proiettato anche nelle […]
|
|