le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Peregrin d’amore, Eraldo Affinati

Peregrin d’amore. Sotto il cielo degli scrittori italiani, ovvero come si potrebbe insegnare la letteratura a scuola. Un viaggio nella lingua italiana e nei luoghi che gli scrittori hanno abitato o che sono ascrivibili alla loro attività. La partenza prende le mosse dal castello forse preferito da Federico II, Castel del Monte, ma […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Intervista a Eraldo Affinati

Peregrin d’Amore è l’ultimo libro di Eraldo Affinati. Un lungo viaggio nella lingua italiana e nei luoghi che gli scrittori hanno abitato e vissuto. Due le fermate in Abruzzo: Pescara e Fossa. D’Annunzio, Flaiano e Silone gli scrittori coinvolti.

[…]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Aspettando Freedom

A dieci anni dall’uscita di Le correzioni, Jonathan Franzen riconquista la vetta dell’Hardcover fiction del New York Times, autorevole e quotata classifica di vendita che dà conto dell’andamento del mercato librario in America, e si prepara a conquistare il mercato europeo con il suo ultimo romanzo Freedom. Accolto alla Fiera del libro di […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Cattivi soggetti. Il noir italiano a fumetti, Daniele Brolli

Nella dotta presentazione di Daniele Brolli a Cattivi soggetti, il noir italiano a fumetti, di cui è il curatore e intitolata, Figli di un dio minore, è possibile effettuare un piccolo viaggio nella storia del noir e “informarsi” dei fatti. Il progetto prevede che cinque autori, Piero Colaprico, Boosta, Eraldo Baldini, Wu Ming […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Pellegrino di Puglia, Cesare Brandi

Bompiani ripubblica un grande maestro che ha fatto scuola e che rende giustizia a una terra bella, bellissima. Pellegrino di Puglia è il titolo del libro di Cesare Brandi la cui introduzione può a buon titolo essere considerata una vera lectio magistralis. L’occasione è propizia per un excursus sui viaggi che nei secoli […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Google Marketing, Fabrizio Barbarossa

Google Marketing, guida al più grande mercato del mondo, (Franco Angeli editore) è un libro che aiuta a capire di più e meglio i nuovi scenari che si aprono con l’avvento di Internet nel mondo del marketing. Un po’ manuale, un po’ libro teorico, è certamente un contributo alla divulgazione di termini e […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Gente di lago, Fulvio Fo

Il mondo dell’editoria italiana è sempre alla ricerca di “nuovi casi” da pubblicare. Ciò può riguardare indifferentemente il contenuto (il romanzo) o l’autore (il “caso umano”). In presenza di uno di questi due ingredienti il libro vede la luce e può partire la macchina della promozione che ne decreterà il successo, sempre più […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La commorienza, Andrea Di Consoli

Commorienza deriva dal latino commoriens-entis, participio presente di commori «morire insieme». S’intende la morte di due o più persone che avviene contemporaneamente. L’elemento da cui parte Di Consoli è proprio la doppia morte, anzi la commorienza, di Luca Orioli e Marirosa Andreotta, avvenuta il 23 marzo del 1988 a Policoro in provincia di […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

È nata una star?, Nick Hornby

Questo consiglio di lettura è rivolto prevalentemente a due tipologie di persone: a estimatori di Nick Hornby e a tutti coloro che hanno degli amici o delle amiche ritardatari. Per gli estimatori di Nick Hornby: correte in libreria e comprate È nata una star?. Per coloro invece che hanno amici o amiche che […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il teorema dell’amore perfetto, Federica Morrone, Cristiana Rumori

Due personaggi stereotipati, due figure che hanno poco di speciale, possono diventare gli assiomi del teorema dell’amore perfetto. La storia ha inizio in un ufficio postale. Tommaso è in partenza per un viaggio di lavoro che durerà poco più di un mese, Anna è impegnata in una conversazione telefonica in cui detta il […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS