le mie recensioni

|
Nell’incipit dell’ultimo romanzo di Marco Mancassola è possibile leggere tante cose. Tante che raramente capita di poter catturare un romanzo in così poche righe. C’è il teatro dove si svolgono le vicende, il protagonista che poi diventeranno i protagonisti, c’è la parabola della vita dei superuomini.
[…]
Ogni autobiografia, la storia di noi stessi, è anche una storia d’amore. Così come ogni autobiografia è sempre una piccola storia del nostro Paese. Una storia di luoghi. Una storia di luoghi e di persone. Ogni autobiografia è una storia di ricordi. Una storia di particolari. Di piccoli particolari, come i tacchi consumati […]
«Tutte le storie sono storie d’amore», scrive Robert Mc Liam Wilson in Eureka street e anche questa storia che ci racconta Erri De Luca è una storia d’amore. Un amore nato in tenerissima età, sbocciato all’alba della maturità, e consumatosi nel sangue. Un amore breve e violento. Un amore totalizzante.
[…]
«[…] In questo romanzo si realizza una forma di “conoscenza fantastica”, dell’intelletto che viviseziona il cuore e dell’anima che s’impossessa della mente, una forma di conoscenza più sottile e imprevedibile di quella appresa dallo studio o dalla vita, e che per essere espressa richiede un linguaggio particolare. Un linguaggio che […] è fatto […]
Non ho mai scritto recensioni per libri di poesie. Forse non mi sento sufficientemente preparato per farlo. Leggo poesie ma mi sento più a mio agio tra i romanzi e i racconti e condivido molto del mio tempo con la saggistica e le biografie o le autobiografie. Perciò ciò che segue più che […]
La letteratura fa viaggiare la mente e trasporta in posti e dimensioni altre, aiuta a riscattare la realtà e offre opportunità che la vita vera, spesso, non è in grado di regalare. La città dei ragazzi di Eraldo Affinati è letteratura. Letteratura allo stato puro. Merce rara, da tutelare e conservare tra le […]
Un mio amico, uno scrittore, ha deciso di regalare agli amici di culture metropolitane un racconto. È un giallo a puntate che è stato pubblicato la scorsa estate su un importante quotidiano italiano. Anche qui sarà pubblicato a puntate a partire da oggi. La prima, delle sei puntate previste, è preceduta da un […]
La storia calcistica di Antonio Cassano, forse, è ancora tutta da scrivere, e per questo motivo è presto per commentarla. Della sua vicenda umana invece si può parlare e questo libro ci offre una buona occasione. A partire dal titolo, Dico tutto, ci si aspetterebbe l’ennesima cassanata e invece non è così. Antonio […]
Se conoscete i Negramaro non potete non comprare San Siro Live, il Cd+Dvd della band salentina che il 31 maggio di quest’anno si è esibita nel tempio del calcio italiano che da qualche anno a questa parte è diventato anche il tempio della musica italiana. Se non li avete mai ascoltati, allora questa […]
Carlo Maria Martini, gesuita e biblista di gran vaglia, vive a Gerusalemme dove si è ritirato per riprendere i suoi studi biblici. Arcivescovo per ventidue anni della diocesi più grande del mondo, Milano, è stato per lungo tempo una guida spirituale per cattolici e non cattolici. In molti lo avrebbero visto volentieri come […]
|
|