le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Ho scelto di stare davanti alla porta, Sandro Mazzola

Questo articolo è pubblicato anche su gazzetta.it e calciototale.eu

Siamo abituati a considerare i calciatori professionisti come persone felici e sorridenti, perché ricche e in grado di soddisfare qualsiasi bisogno. Non è vero oggi, non era vero a maggior ragione ieri, e questo libro di Sandro Mazzola, scritto con Marco […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Splendori e miserie del gioco del calcio, Eduardo Galeano

Questo articolo è pubblicato anche su gazzetta.it, Repubblica Bari.it e calciototale.eu

Eduardo Galeano è un intellettuale uruguagio, uno dei migliori autori della letteratura latinoamericana, un grande appassionato di calcio. Insieme ad altri scrittori, per lo più sudamericani, è riuscito a trasformare le narrazioni calcistiche in epica contemporanea. E ogni suo […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Calcio. 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia, John Foot

Questo articolo è pubblicato anche su gazzetta.it e calciototale.eu

La narrazione della storia del calcio italiano di John Foot, dalle origini fino ai nostri giorni, è una lettura piacevole e utile. Piacevole perché attraversa un secolo di accadimenti sportivi con una scrittura sempre in bilico tra cronaca sportiva e narrativa, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Non gioco più, me ne vado_Gianni Mura

Questo articolo è stato pubblicato anche su Repubblica Bari.it, gazzetta.it e calciototale.eu

Non gioco più, me ne vado è un viaggio lungo cinquant’anni in cui incontrerete atleti che hanno fatto la storia di tanti sport. Personaggi che hanno popolato e continuano a popolare i nostri sogni e che ci avvicinano, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il Toro non può perdere, Eraldo Pecci

Questo articolo è stato pubblicato anche su Repubblica Bari.it, gazzetta.it e calciototale.eu

Scrive Gianni Mura nella prefazione: «questo, che sembra un libro rievocativo dello scudetto ’76, in realtà è una storia d’amore e a me piacciono le storie d’amore». Leggendo queste parole mi sono tornate in mente altre […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La sindrome dell’ira di Dio, Giovanni Di Iacovo

Questo articolo è stato pubblicato anche su Repubblica Bari.it

Il nuovo romanzo di Giovanni Iacovo, La sindrome dell’ira di Dio, è un romanzo autenticamente contemporaneo e aderente al mondo in cui viviamo. Questa contemporaneità si realizza e concretizza attingendo al meglio della cultura classica occidentale, impostazione e direzione […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Un euforico congedo, Ugo Perolino

Questo articolo è stato pubblicato anche su Repubblica Bari.it

Alberto Arbasino si può definire, senza paura di essere smentiti, come l’ultimo intellettuale che ha saputo fissare su carta e con parole spesso nuove le «costanti antropologiche» e i «caratteri più vistosi dell’Italia più tradizionale e arcaica e “folk” unanimemente descritta […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia, Ferdinando Imposimato

Questo articolo è stato pubblicato anche su restoalsud.it

La vicenda Moro o meglio ancora L’Affaire Moro, come argutamente Leonardo Sciascia intitola un suo saggio pubblicato nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento del corpo senza vita del presidente della Democrazia Cristiana, ha due punti fermi, sui quali tutti possiamo […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Voltaire cattolico, Antonio Gurrado

Questo articolo è stato pubblicato anche su la Repubblica Bari.it

Questo delizioso libro di Antonio Gurrado, pugliese di nascita, pavese di adozione e «papista erudito che si diletta con la Gazzetta dello Sport», dovrebbe essere sul comodino di chiunque voglia cimentarsi con l’esercizio della recensione. Leggendolo infatti si apprendono […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La corsa non finisce mai, Pietro Paolo Mennea

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

Leggere il libro di Pietro Mennea, La corsa non finisce mai, a pochi giorni dalla sua morte è stata un’esperienza entusiasmante e insieme dolorosa. Entusiasmante perché Mennea in prima persona racconta e condivide con il lettore la […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS