le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Andrò a votare senza turarmi il naso

Nel 1976 quando il PCI sembrava potesse vincere le elezioni politiche in Italia, Indro Montanelli, da molti ritenuto il più grande giornalista italiano, scrisse una frase divenuta celebre: «Turiamoci il naso e votiamo DC». Qualche anno più tardi, esattamente diciassette, utilizzò lo stesso concetto per invogliare i suoi lettori a votare Formentini […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Domenica voterò Pierluigi Bersani

Pierluigi Bersani

Tra Bersani e Renzi il candidato più giovane è, senza ombra di dubbio, Pierluigi Bersani. Un giovane non demagogico, ma che soprattutto parla solo di ciò che conosce. Un giovane che non fa sognare ma che certo manterrà le promesse.

[…]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La Resistenza, un mito fondativo

La Resistenza è uno dei due miti fondativi delle origini della nostra storia. Il secondo, o il primo se ragioniamo in termini cronologici, è la vittoria nella Prima Guerra mondiale, l’unica che abbiamo vinto senza cambiare schieramento. Grazie alla Resistenza abbiamo avuto la Carta Costituzionale, il compromesso politico più alto e condiviso […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Italy is unfit to lead Italy

Mario Monti ha detto no alla candidatura olimpica della città di Roma per il 2020 che vale più di un sì. Non credo infatti che l’organizzazione di un evento, pur importante, come un Olimpiade possa risollevare le sorti economiche di un Paese così come, oggettivamente, non può nemmeno essere il colpo di […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Né santi, né poeti, forse navigatori

Il trucco ormai non funziona più. Ogni qualvolta uno scandalo appare all’orizzonte, sia che lo riguardi direttamente sia indirettamente, lo schema difensivo è sempre lo stesso: magistrati che non fanno il loro dovere e donne. Tanto più grande è lo scandalo tanto più si spinge oltre ogni decenza immaginabile l’attacco alla Magistratura e […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

«Professore esca dall’aula», vent’anni fa la Pantera.

«Professore esca dall’aula», vent’anni fa la Pantera. I giorni del movimento nei ricordi di un protagonista di Fabrizio Santamaita*

Esattamente venti anni fa, il 23 gennaio del 1990, esplodeva anche nelle facoltà universitarie pescaresi la protesta della Pantera, l’ultimo grande movimento studentesco degli anni Ottanta, che, dopo le […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La vita del mio nemico mi è sacra

Vi propongo un passaggio dell’intervento di Nichi Vendola all’assemblea costituente di Sinistra, Ecologia, Libertà ,a Roma. Un passaggio che mi è piaciuto molto e che lo distacca dal chiacchiericcio cialtrone di questo tempo miserabile.

Il viso di Berlusconi ferito è come la rivelazione di un Paese a rischio. Io naturalmente considero […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La situazione è grave, ma non seria

Lunedi 15 dicembre è stata per l’Abruzzo una giornata molto particolare. Nel primo pomeriggio con lo scrutinio per le elezioni regionali in corso si è subito capito che le elezioni le avrebbe vinte il centro destra e che il presidente sarebbe stato Gianni Chiodi. Ho sempre pensato che sarebbe stato difficile vincere. Un […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Lo sciopero generale farà scuola

La protervia del Governo di destra e del Presidente del Consiglio si sono plasticamente materializzate durante il dibattito, se di dibattito si può parlare visti i tempi e la disponibilità all’ascolto mostrati, parlamentare sul decreto Gelmini. L’ostinazione a non voler ascoltare le ragioni di nessuno se non le proprie la dice lunga sulla […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Giovanni Berlinguer e la sinistra

Sto partendo per Firenze, e prima di mettermi in macchina ho letto questa bella intervista a Giovanni Berlinguer, pubblicata su La Stampa di questa mattina. Volevo condividerla con voi.

L’amarezza di Giovanni Berlinguer: Lavorerò per unire la sinistra, mai dentro il Pd Si ferma un momento, quasi inseguisse le parole giuste per […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS