le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

La lezione meridiana di Franco Cassano

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Una foto a colori su uno fondo nero e una scritta in bianco che occupa la maggior parte della superfice del manifesto, «Pensiero meridiano è quel pensiero che si inizia a sentir dentro laddove inizia il mare, quando la riva interrompe gli integrismi della terra». […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

A proposito di niente, Woody Allen

Quesa recensione è pubblicata anche su Resto al Sud

Dall’incipit si capisce che l’ambizione dello scrittore è alta, pari al successo internazionale del regista. Del resto è noto che la considerazione di sé è una delle molle che spinge tutto e come sempre accade nei libri che vale la pensa […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Gianni Mura, custode di parole belle

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Se n’è andato in un giorno difficile da dimenticare, il 21 marzo e in un periodo in cui il ciclismo, il calcio e tutto lo sport sono fermi, come è ferma l’Italia intera. Gianni Mura è morto a Senigallia, in ospedale per un […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

21 marzo: San Benedetto la rondine sotto il tetto

Gino Cervi durante un’edizione dell’Eroica

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Quando ero ragazzo il 21 marzo era un giorno di festa a casa mia, a casa dei miei genitori. «San Benedetto la rondine sul tetto», diceva mia madre. Avrei scoperto più tardi che la rondine era […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Miss Rosselli, al dunque, Melina

Questo articolo è pubbblicato anche su Resto al Sud

«Era la controra, nel bel mezzo del pomeriggio, quando la solitudine morde di più […] Il respiro si fece affannoso, il terrore di diventare preda la prese alla gola. La finestra le parve la sua unica via di fuga. La aprì e, una […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Annie Ernaux, L’evento

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Con poche, scelte e misurate parole Annie Ernaux racconta la vita che accade. E quando gli accadimenti della vita sono quelli che racconta ne L’evento ciò che prevale e rimane è un senso di liberazione che non si manifesta mai con parole roboanti, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

M. Il figlio del secolo

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, è un libro necessario e di libri necessari ce ne sono pochi. Oggi come ieri. Necessario è, per esempio, Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino, pubblicato nel 1947, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Prima l’uomo, poi il calciatore. Altrimenti è il nulla.

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

In una calda giornata di giugno finisce, momentaneamente, la storia calcistica del Foggia. Una morte più volte annunciata ma mai presa fino in fondo sul serio. Gli ultimi a cedere il passo alla fredda cronaca sono stati i tifosi, quelli organizzati e quelli […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Conversazioni su Tiresia, il romanzo senza tempo

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Ho letto Conversazione su Tiresia a Milano, in parte, e in aereo sul volo di ritorno per Pescara. L’ho letto per ascoltare la voce di Camilleri. Si, mentre leggevo, mi sforzavo di leggere, nella mia mente, con la sua […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La Notte della Taranta non è Sanremo e Melpignano è nel Salento, in Puglia

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Nell’estate del 1998, nei comuni della Grecìa Salentina alcuni gruppi di musica popolare s’incontrarono per dar vita a un concertone notturno che si svolgerà a Melpignano in onore di Uccio Bandello, morto il 27 giugno di quello stesso anno. Uccio, contadino di Cutrofiano, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS