le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

L’Italia nell’epoca del rancore

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Una fotografia per nulla scontata dell’Italia è contenuta nel libro presentato al Festival della Soft Economy di Symbola a Treia, Tessiture sociali. La comunità, l’impresa, il mutualismo, la solidarietà di Aldo Bonomi e Francesco Pugliese. Nella prefazione gli autori scrivono che […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

L’immaginazione al potere

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Maurizio Sarri al suo primo anno sulla panchina del Chelsea conduce i blues alla vittoria dell’Europa League, piazzandosi terzo in Premier League. Una stagione straordinaria per i risultati conseguiti e per il modo con cui sono stati conseguiti: ovvero attraverso un’idea di calcio […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il nuovo Pescara di Zeman tra gradoni e sogni di gloria

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

L’aura che precede il tecnico di Praga, per ciò che riguarda la preparazione precampionato, è ormai leggenda. Ogni calciatore vuole misurarsi con le sue, ormai leggendarie, sedute di allenamento. Per mettersi alla prova e anche per trarre quei […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

L’Abruzzo di Michael Kenna è il mondo

Approaching Clouds, Pizzoferato, Abruzzo, Italy. 2016. © Michael Kenna

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

La natura dell’Abruzzo, quella più intima e perciò anche più difficile da scoprire e da narrare, ha molto a che fare con il rapporto indissolubile che lega questa terra alla persone che la abitano. […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Lorenzo Iervolino, Un giorno triste così felice

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Questo articolo è scritto principalmente per i Millenials appassionati di calcio e per tutti coloro che non hanno potuto vedere dal vivo il calcio di Socrates, ma soprattutto non hanno potuto conoscere l’uomo e il suo pensare. Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieria […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Ripartire dalla natura, la terra delle masserie di Puglia

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Da qualche anno la Puglia è diventata una delle mete turistiche più ambite da parte di tanti viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo. Molti degli oltre cinquanta milioni di turisti stranieri che scelgono l’Italia, scelgono la Puglia. La scelgono per tante ragioni, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Pino Daniele, unico e grande come Napoli

Questo articolo è pubblicato anche sul portale Resto al Sud Napoli è una città nata capitale e che capitale, nonostante i tentativi di renderla marginale, resterà per sempre. Secoli di storia che l’hanno vista primeggiare in tutte le attività dello scibile umano hanno sedimentato nel corso degli anni saperi e conoscenze che […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

L’orto dei miracoli verso Expo 2015

Questo articolo è pubblicato anche sul portale Resto al Sud

All’inizio degli anni Ottanta quando imperava la “Milano da bere” e l’Italia delle grandi città si divertiva a scimmiottare l’America, gli orti, urbani e di campagna, non erano al centro dell’attenzione di nessuno. Il mondo dei media, della politica, tantomeno […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Oscar Farinetti e l’Abruzzo: storia di un amore possibile

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Tra Oscar Farinetti, l’inventore di Eataly, e l’Abruzzo è scoccato l’amore. Galetto fu il convegno “Ben fatto, non contraffatto. Dal Made in Italy all’Italian Sounding, come promuovere e difendere i nostri prodotti nel mondo”, voluto dal Sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, abruzzese di Roccamontepiano. La tutela dell’italianità nel […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Tutti dicono che sono un bastardo, Roberto Alfatti Appettiti

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

La prima, primissima, sensazione che si ha leggendo “Tutti dicono che sono un bastardo. Vita di Charles Bukowski” di Roberto Alfatti Appetiti è che l’autore oltre a scrivere bene è anche molto preparato sull’argomento. Felice si rivela la scelta di raccontare […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS