le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

“Indebito”, ovvero rispondere alla crisi con la cultura, la poesia e la musica. Firmato Vinicio Capossela

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Indebito di Andrea Segre, scritto con Vinicio Capossela che nel film interpreta se stesso, è un capolavoro. Un capolavoro che nasce dall’intuito di due eccellenze italiane che hanno saputo cogliere e narrare, ognuno con la propria sensibilità e specificità, l’anima di […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il libro dell’amore proibito, Mario Desiati

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Nella prima pagina e in particolare nell’incipit è racchiuso il significato del nuovo romanzo di Mario Desiati, Il libro dell’amore proibito. «Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo» è certo uno degli incipit più […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il caso Moro e il tradimento della Costituzione

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Sono trascorsi trentacinque anni dalla morte di Aldo Moro e la pubblicistica relativa al suo caso, che Leonardo Sciascia con una meravigliosa intuizione definì “L’affaire Moro”, continua ad essere ricca. Lacerti di verità che si aggiungono alle tessere di un puzzle […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Ferdinando Imposimato e la verità sull’“Affaire Moro”

Ferdinando Imposimato

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Ferdinando Imposimato è uno di quegl’uomini che rappresentano al meglio il nostro Paese. Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, ha svolto nella sua lunga carriera di magistrato molti compiti eccellendo sempre per la qualità dei risultati conseguiti. I tanti […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Marchionne e la disabitudine al “no”. L’affondo della Boldrini che non è piaciuto ai “sepolcri imbiancati”

Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati

Questo articolo è stato pubblicato anche su restoalsud.it

La lettera del Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, all’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ha innescato un dibattito surreale sul tema più reale in questi tempi di crisi: il lavoro. Dibattito che ha […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia, Ferdinando Imposimato

Questo articolo è stato pubblicato anche su restoalsud.it

La vicenda Moro o meglio ancora L’Affaire Moro, come argutamente Leonardo Sciascia intitola un suo saggio pubblicato nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento del corpo senza vita del presidente della Democrazia Cristiana, ha due punti fermi, sui quali tutti possiamo […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Il giorno che Mandela fu liberato

Questo articolo è stato pubblicato su restoalsud.it L’11 febbraio del 1990 la notizia della liberazione di Nelson Mandela ci travolse come fa un temporale nel bel mezzo dell’estate con i vacanzieri sulla spiaggia. La notizia la portò una ragazza di Architettura. Erano i giorni della pantera e dell’occupazione delle università in Italia, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Fabrizio Miccoli, un cattivo esempio

Questo articolo è stato pubblicato su restoalsud.it

Quando sono in macchina, da solo o in compagnia, canto. Mi piace cantare in macchina perché mi rilassa e perché le parole e la musica sono sempre tra le migliori compagnie possibili. Canto soprattutto quando viaggio da solo. E sempre, tutte le volte che succede, […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

GIROvita, ovvero l’arte relazionale

Questo articolo è stato pubblicato su restoalsud.it

«Proseguiamo a Sud, perché il Sud è nel cuore» sono le parole e la promessa con le quali Emanuela Barbi, l’artista protagonista di GIROvita, chiude questa nostra intervista a sei voci. GIROvita studio mobile è un progetto di arte relazionale, un osservatorio mobile […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

La grande bellezza

Questo articolo è stato pubblicato su restoalsud.it

Una delle citazioni più utilizzate, anche prima dell’avvento della rete e dei social media, è una frase del principe Miškin nell“Idiota” di Dostoevskij: «la bellezza salverà il mondo». E quando è stato annunciato “La grande bellezza”, il nuovo film di Paolo Sorrentino, ho […]

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS