di Tiziano Carmellini
Il giro perfetto di Zeman in serie B alla guida del Pescara è ancora negli occhi degli appassionati di calcio e non solo di quelli abruzzesi. Una stagione fatta di record, vittorie alla Zeman, clamorosi ko, ma soprattutto di successi personali di un gruppo che sull’onda dell’entusiasmo portato a Pescara, è riuscito a cambiare la propria storia sportiva e non solo.
Il Pescara di Zeman ha totalizzato nella stagione 2011/2012, 83 punti in 42 partite, ne ha vinte 26, pareggiate 5 e perse 11. Le vittorie in trasferta sono state 12, ma il suo marchio di fabbrica è stato, nemmeno a dirlo per una squadra di Zeman, il gol. Novanta quelli realizzati, 55 quelli subiti.
Tutto per una stagione all’insegna del successo e dei premi per la compagine adriatica vincitrice a mani basse del torneo cadetto. Alla fine la Lega di B ha premiato il Pescara quale miglior squadra del campionato, Zeman miglior allenatore, Insigne miglior attaccante e Immobile capocannoniere del torneo.
«Il Pescara ha stravinto il campionato di serie B grazie a un calcio sontuoso, moderno e armonioso», attacca Arrigo Sacchi nell’introduzione del libro sull’avventura pescarese del tecnico boemo scritto da Buonamano e Cinquino.
Probabilmente il Pescara di Zeman diventerà materia di studio nei corsi di Coverciano per giovani allenatori, un percorso che l’attuale tecnico romanista ha fatto a fine anni Settanta proprio in compagnia di Arrigo Sacchi, uno dei grandi maestri del calcio moderno in Italia.
Sacchi non fatica a definire le squadre di Zdenek Zeman «intonate», con una loro precisa identità, in grado di trasmettere divertimento e spettacolo a prescindere dagli investimenti fatti dalla società. Il filo conduttore di questo libro leggero e divertente, è proprio la grande passione trasmessa ai giovani da un allenatore che fa proprio della valorizzazione del talento, e non necessariamente di quello assoluto, uno dei suoi punti di forza.
Quarantadue partite, raccontate una a una, con tanto di tabellino, per gli amanti di questo sport meraviglioso ma soprattutto per gli appassionati si Zemanlandia.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.