le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

“Il Pescara di Zeman”, oggi la presentazione alla Feltrinelli

Sono trascorsi esattamente otto mesi dal 12 maggio del 2012, il giorno del ritorno in serie A del Pescara e l’eco di quella vittoria non si è del tutto spenta. A rinforzare il ricordo e la gioia di quella splendida vittoria ci pensano Oscar Buonamano e Sergio Cinquino con il “Il Pescara di Zeman”, (Carsa edizioni, 179 pg, 14.90 €) un elegante volume tutto a colori che propone una lettura degli accadimenti calcistici non soltanto da un punto di vista sportivo.

Il libro verrà presentato oggi, ore 18.30, alla Feltrinelli di Pescara, via Milano angolo via Trento: con gli autori, Antonio Monaco, giornalista Rai e storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” ; Daniele Sebastiani, presidente Pescara Calcio; Danilo Iannascoli, amministratore delegato del Pescara e i calciatori protagonisti della storica promozione in A. I diciotto capitoli del volume, che ha già quasi esaurito la prima edizione in poco più di un mese, accompagnano il lettore dentro le ragioni di una vittoria sportiva svelando la natura dei protagonisti anche da un punto di vista umano. Aspetto che sottolinea anche Arrigo Sacchi, il plurivittorioso allenatore del Milan e della Nazionale, che firma la prefazione: «Conosco Zdenek da una vita, abbiamo frequentato nel ’78/’79 il supercorso di Coverciano, l’ho seguito durante la sua carriera con amicizia, stima e divertimento. Le sue squadre hanno avuto sempre una forte identità e una sintonia come poche altre. Zeman è una persona perbene e un grande allenatore, con sensibilità, passione e capacità didattiche come pochi. Le sue squadre sono intonate, con un gioco che trasmette allegria e protagonismo a prescindere dalle esperienze dei singoli e dagli investimenti». Il valore della persona umana dunque prima di tutto e poi un sistema di gioco che esprime un’idea felice della vita e numeri da record, come ricordano i due autori nell’introduzione: «Non è esagerato parlare di stagione da record per il Pescara di Zeman. La squadra biancazzurra ha totalizzato 83 punti in 42 partite, ne ha vinte 26, pareggiate 5 e perse 11. Le vittorie in trasferta sono state 12. Il marchio di fabbrica è stato ancora una volta il gol, 90 realizzati, 55 le reti subite». Un libro che fissa su carta una delle stagioni calcistiche più esaltanti del Pescara e sicuramente la migliore dell’allenatore boemo che ha lasciato a Pescara un pezzo del suo cuore.

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Leave a Reply