le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Perché scriviamo?

Scrivere, scrivere e poi ancora scrivere. Parlare qui di scrittura è abbastanza facile, perché il terreno è fertile, molto fertile. Il mondo dei blog è un mondo, in qualche misura, di gente che ama scrivere, o che ama la scrittura.
Ho letto la scorsa settimana un bel articolo di Sergio Luzzatto sul Corriere della Sera proprio su questo tema: sul significato dello scrivere, un’intervista a David Grossman di Sergio Luzzatto.

Il premio Nobel, Orhan Pamuk, dice: «Scrivo perché non sono mai riuscito a essere felice. Scrivo per essere felice». L’intervistato, David Grossman dichiara: «Io scrivo. E mi rendo conto di come un uso appropriato e preciso delle parole sia talvolta una sorta di medicina che cura una malattia.»
«L’essere felici o infelici – ha scritto Natalia Ginzburg nel 1949 – ci porta a scrivere in un modo o in un altro. Quando siamo felici la nostra fantasia ha più forza; quando siamo più infelici, agisce allora più vivacemente la nostra memoria.» Leone Ginzburg scrive proprio a Natalia Ginzburg dal carcere: «Attraverso la creazione artistica ti libererai delle troppe lacrime che ti hanno groppo dentro.»

E noi perché scriviamo?

Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • MySpace
  • RSS

Leave a Reply