le mie recensioni

|
Questo articolo è pubblicato anche su pagina21.eu
La promessa della vincitrice del più prestigioso premio letterario italiano è un segnale bello e positivo: «Prometto che userò la mia voce scritta e orale in difesa di diritti per cui la mia generazione di donne ha molto lottato e che oggi non sono più scontati». Le […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
All’inizio degli anni Novanta Franco Summa convoca a Pescara, città nella quale è nato e ha vissuto fino al giorno della sua morte, alcuni intellettuali per discutere sul tema Arte&Città. Contributi per definire scelte più qualificate nella progettazione e riqualificazione della città contemporanea, gli ospiti furono Pierre […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
Oggi Alessandro Leogrande avrebbe compiuto quarantadue anni e proprio mentre scrivo, in cento scuole italiane si parla dei suoi libri, «tanti puntini illuminati, da nord a sud, perché la voce di Leogrande rimanga viva». Ha scritto molto Alessandro. Di frontiere e di muri, di migrazioni […]
Questa recensione è stata pubblicata su L’Espresso
Il libro di Claudia Pajewski, Le mani della città, aiuta a comprendere meglio la ricostruzione in atto all’Aquila e nello stesso tempo rimette «al centro il lavoro operaio, gli “edili”, quella “cosa” che abbiamo collettivamente rimosso negli ultimi trent’anni, non solo i terremoti». Un lavoro lungo, durato […]
Il libro La Costa dei Trabocchi a Buongiorno Regione, in onda questa mattina su Rai 3 Abruzzo. L’intervista è di Antimo Amore, dal minuto 23:40 fino al 25:15.
L’evento è voluto dall’Autorità di gestione del Programma Ipa adriatic cross-border cooperation Paola Di Salvatore.
Registrazione video del dibattito dal titolo Fondi Europei: lotta a frodi, irregolarità e corruzione. Capitalizzare le best practices del sistema di contrasto italiano in UE e nei paesi in pre-adesione, registrato a L’aquila mercoledì 24 […]
Approaching Clouds, Pizzoferato, Abruzzo, Italy. 2016. © Michael Kenna
Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud
La natura dell’Abruzzo, quella più intima e perciò anche più difficile da scoprire e da narrare, ha molto a che fare con il rapporto indissolubile che lega questa terra alla persone che la abitano. […]
Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati
Questo articolo è stato pubblicato anche su restoalsud.it
La lettera del Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, all’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ha innescato un dibattito surreale sul tema più reale in questi tempi di crisi: il lavoro. Dibattito che ha […]
La prima edizione del “Premio Ad’A”, architettura d’Abruzzo, è un riconoscimento alle opere realizzate in Abruzzo nel primo decennio del nuovo millennio. Centocinquanta architetture, costruite tra il 2000 e il 2010, si sono contese i riconoscimenti assegnati dalla giuria composta da Marco Mulazzani, Mauro Galantino e Vincenzo Latina, che ha premiato cinque lavori. […]
La Resistenza è uno dei due miti fondativi delle origini della nostra storia. Il secondo, o il primo se ragioniamo in termini cronologici, è la vittoria nella Prima Guerra mondiale, l’unica che abbiamo vinto senza cambiare schieramento. Grazie alla Resistenza abbiamo avuto la Carta Costituzionale, il compromesso politico più alto e condiviso […]
|
|