le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Mia madre aveva una cinquecento gialla, Enrica Ferrara

Questo articolo è pubblicato anche su pagina21

Nei primi due paragrafi del libro Enrica Ferrara ha già svelato al lettore gli elementi su cui costruisce il suo esordio narrativo, una scelta che svela l’ordito letterario che ci apprestiamo a leggere.

La storia di una bambina che diventa ragazza e della sua famiglia che si […]

Il caso Moro e il tradimento della Costituzione

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Sono trascorsi trentacinque anni dalla morte di Aldo Moro e la pubblicistica relativa al suo caso, che Leonardo Sciascia con una meravigliosa intuizione definì “L’affaire Moro”, continua ad essere ricca. Lacerti di verità che si aggiungono alle tessere di un puzzle […]

Ferdinando Imposimato e la verità sull’“Affaire Moro”

Ferdinando Imposimato

Questo articolo è pubblicato anche su restoalsud.it

Ferdinando Imposimato è uno di quegl’uomini che rappresentano al meglio il nostro Paese. Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, ha svolto nella sua lunga carriera di magistrato molti compiti eccellendo sempre per la qualità dei risultati conseguiti. I tanti […]

Un euforico congedo, Ugo Perolino

Questo articolo è stato pubblicato anche su Repubblica Bari.it

Alberto Arbasino si può definire, senza paura di essere smentiti, come l’ultimo intellettuale che ha saputo fissare su carta e con parole spesso nuove le «costanti antropologiche» e i «caratteri più vistosi dell’Italia più tradizionale e arcaica e “folk” unanimemente descritta […]

I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia, Ferdinando Imposimato

Questo articolo è stato pubblicato anche su restoalsud.it

La vicenda Moro o meglio ancora L’Affaire Moro, come argutamente Leonardo Sciascia intitola un suo saggio pubblicato nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento del corpo senza vita del presidente della Democrazia Cristiana, ha due punti fermi, sui quali tutti possiamo […]

Bi-fronti, Oscar Buonamano e Enzo Verrengia

Il caso Marrazzo

Oscar. «È un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto», canta, con voce anch’essa incerta, Tonino Carotone. L’apripista, e lungi da me l’idea di un doppio senso, è stato Silvio. Non Berlusconi ma Sircana; poi è venuto Silvio Berlusconi e infine, […]

Chi ha paura muore ogni giorno, Giuseppe Ayala

«Lo Stato aveva deciso di fermare se stesso proprio nel momento in cui stava registrando risultati esaltanti. E perché? Perché la mafia ce l’aveva dentro. Si faccia avanti chi è capace di dare una diversa risposta plausibile.» Un’affermazione da far tremare le vene e i polsi e che fa indignare. Una delle tante […]