le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Le città invisibili e il sogno di una città felice: Calvino nella cultura architettonica italiana

L’influenza di Italo Calvino sulla cultura architettonica italiana viene esaminata a partire dagli anni Sessanta allorquando Calvino, totalmente immerso e protagonista della cultura a lui contemporanea, s’interrogava sul futuro della città e del progetto urbano. Un sentimento e una tensione diffusi in tutta Europa che aveva negli intellettuali italiani, teorici e progettisti, punti di […]

Letteratura esecutiva, Antonio Alberto Clemente

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Il mare magnun dell’informazione superficiale e caotica che oggi, spesso, è veicolata dal web, trova un contrappunto nella brillante riflessione che propone Antonio Alberto Clemente con Letteratura esecutiva. Cultura urbana e progetto. Una salutare boccata di ossigeno che giunge in periodo in cui la condizione […]

Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

La foto di copertina è di Shunji Ishida ed è stata scattata a Punta Nave, sulla costa a occidente di Genova, tra Voltri e Vesima, dov’è la sede genovese dello studio Renzo Piano Building Workshop. Ritrae una nave sulla linea dell’orizzonte sospesa tra un mare […]

La vertigine dello spazio

Gli edifici industriali dismessi così come le ex zone industriali esercitano, da sempre, un fascino particolare non solo nei confronti degli artisti ma anche dei semplici cittadini. Sono memorie della modernità, monumenti che diventano tali sotto i nostri occhi. Un fenomeno comune a molte città, non solo italiane. In alcuni casi la loro […]