le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Lo stato di salute dell’architettura e i desideri di un architetto

Questo articolo è pubblicato sul quotidiano Roma, il giornale di Napoli

Tre desideri. Una fiaba sull’architettura in forma di dialogo (Edizioni di Comunità, Roma) di Federico Bilò è, appunto, un dialogo in forma di libro che esprime l’anelito dell’architettura a trasformare i luoghi, alla condizione del «vivere e del costruire», inseguendo uno scopo […]

Letteratura esecutiva, Antonio Alberto Clemente

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Il mare magnun dell’informazione superficiale e caotica che oggi, spesso, è veicolata dal web, trova un contrappunto nella brillante riflessione che propone Antonio Alberto Clemente con Letteratura esecutiva. Cultura urbana e progetto. Una salutare boccata di ossigeno che giunge in periodo in cui la condizione […]

Apparente stato di calma

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

La pandemia scatenata dal Coronavirus Covid-19 ha trasformato il caos organizzato della società dei consumi che abitiamo in un mondo apparentemente in stato di calma. L’aspetto più evidente e facile da leggere, per chiunque, è rappresentato delle immagini inanimate delle città. I cinque continenti mostrano tutti lo […]

Jože Plecnik e l’anima di Lubiana

Dettaglio architettonico di Jože Plecnik. Foto di Luigi Ghirri (1988)

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

C’è un che di prezioso nel libro di Domenico Potenza – Lubiana. Una città a memoria. L’eredità di Jože Ple?nik e l’architettura contemporanea – e riguarda tutte le città del mondo e anche quelle […]