le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

I libri più belli che ho letto nel 2019

1. Javier Marías, Berta Isla, Einaudi

2. D.T.Max, Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi, Einaudi

3. Yuval Noah Harari, 21 lezioni per il XXI secolo, Bompiani

 

4. Annie Ernaux, L’evento, L’Orma editore

5. Edoardo Albinati, Cuori fanatici, Rizzoli

6. Carlo e Renzo Piano, Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza, Feltrinelli

[…]

M. Il figlio del secolo

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

M. Il figlio del secolo, vincitore del Premio Strega 2019, è un libro necessario e di libri necessari ce ne sono pochi. Oggi come ieri. Necessario è, per esempio, Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino, pubblicato nel 1947, […]

I fratelli minori, Enrico Palandri

La forma e il contenuto determinano l’appartenenza o meno di un’opera alla letteratura, non altro. Non è l’età o la provenienza dell’autore. Non è quasi mai il riscontro di vendite in libreria. I fratelli minori di Enrico Palandri può aspirare a quest’appartenenza. La forma innanzitutto. I dialoghi sono interposti alla narrazione e […]

Pellegrino di Puglia, Cesare Brandi

Bompiani ripubblica un grande maestro che ha fatto scuola e che rende giustizia a una terra bella, bellissima. Pellegrino di Puglia è il titolo del libro di Cesare Brandi la cui introduzione può a buon titolo essere considerata una vera lectio magistralis. L’occasione è propizia per un excursus sui viaggi che nei secoli […]