le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Lo stato di salute dell’architettura e i desideri di un architetto

Questo articolo è pubblicato sul quotidiano Roma, il giornale di Napoli

Tre desideri. Una fiaba sull’architettura in forma di dialogo (Edizioni di Comunità, Roma) di Federico Bilò è, appunto, un dialogo in forma di libro che esprime l’anelito dell’architettura a trasformare i luoghi, alla condizione del «vivere e del costruire», inseguendo uno scopo […]

Le città invisibili e il sogno di una città felice: Calvino nella cultura architettonica italiana

L’influenza di Italo Calvino sulla cultura architettonica italiana viene esaminata a partire dagli anni Sessanta allorquando Calvino, totalmente immerso e protagonista della cultura a lui contemporanea, s’interrogava sul futuro della città e del progetto urbano. Un sentimento e una tensione diffusi in tutta Europa che aveva negli intellettuali italiani, teorici e progettisti, punti di […]

Franco Summa: Arte&Città

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

All’inizio degli anni Novanta Franco Summa convoca a Pescara, città nella quale è nato e ha vissuto fino al giorno della sua morte, alcuni intellettuali per discutere sul tema Arte&Città. Contributi per definire scelte più qualificate nella progettazione e riqualificazione della città contemporanea, gli ospiti furono Pierre […]