le mie recensioni

|
I libri che ho recensito nel 2013, in ordine cronologico partendo dall’ultimo, Notizie dall’interno di Paul Auster che ho finito di leggere sabato 28 dicembre. Ce ne sono altri, non citati, che ho iniziato a leggere e non ho terminato per varie ragioni (non mi piacevano, mi servivano solo per […]
Emanuele Trevi, Jonathan Franzen, Giuseppe Vacca, Walter Siti, Orhan Pamuk
Le classifiche mi piacciono, mi sono sempre piaciute. Così come mi piace scrivere tutto ciò che faccio. Classifiche e pensieri che si alternano nelle moleskine (quelle con la fascetta arancione, con le righe della quarta e della quinta elementare) e che, tutte […]
Ascoltare Berlusconi parlare in pubblico, soprattutto quando tiene comizi, è un’esperienza esilarante. Un vocabolario scarno, popolato di pochi, pochissimi vocaboli, ma soprattutto una povertà di linguaggio che testimonia di un uomo ignorante, intimamente ignorante. Nella storia dell’Italia repubblicana sarà ricordato certamente per essere stato il più ignorante tra i Presidenti del Consiglio. Almeno […]
Le statistiche dicono che il mese di dicembre è il periodo dell’anno in cui si vendono più libri. La parola scritta e i libri che la veicolano diventano in questo mese, protagonisti e amici delle nostre giornate. Per districarsi tra gli scaffali delle librerie vi proponiamo dieci possibilità. Un viaggio tra libri appena […]
«Tutte le storie sono storie d’amore», scrive Robert Mc Liam Wilson in Eureka street e anche questa storia che ci racconta Erri De Luca è una storia d’amore. Un amore nato in tenerissima età, sbocciato all’alba della maturità, e consumatosi nel sangue. Un amore breve e violento. Un amore totalizzante.
[…]
L’ospite incallito è un po’ un racconto. Un po’ poesia. Un po’ solo pensieri sparsi. Per chi conosce Erri De Luca, i suoi scritti intendo, quest’ultimo libro è un sorta di biglietto agli amici. Un segno lasciato sul tavolo che si può leggere a qualunque ora del giorno, partendo dall’inizio oppure dalla fine […]
L’ho comprato ieri. Non sono riuscito neppure a registrarlo. (Eh si, perché registro tutti i libri che ho). Mi guardava dalla copertina bianca e mi chiamava. È un po’ un racconto. Un po’ poesia. Un po’ solo pensieri sparsi. Forse.
Accosto la fronte alla tua, si toccano, dico: […]
Questo articolo è pubblicato anche su Repubblica Bari.it
«In nome del padre inaugura il segno della croce. In nome della madre s’inaugura la vita». Nella premessa a questo straordinario racconto di Erri De Luca è sintetizzata la storia che leggeremo. Una storia in cui l’io narrante è una […]
Ho letto in questi giorni un bellissimo libro di Erri De Luca, Montedidio, pubblicato nel 2001 e giunto alla sua ottava edizione nel luglio del 2006. Mentre leggevo questa straordinaria ed emozionante storia di Erri de Luca ambientata a Montedidio un quartiere di Napoli che si trova sopra Piazza Plebiscito, su in alto, […]
|
|