le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Nembro, la Spoon River d’Italia

Questo articolo è pubblicato anche su pagina21

Edgar Lee Masters inventò Spoon River, nome di fantasia di un paese immaginario, per raccontare di tutti gli abitanti del suo paese reale. Scrisse 243 epitaffi, questo l’espediente utilizzato, in cui ognuno dei protagonisti parlava in prima persona. Una città dei morti in cui gli […]

Quando Andrea Pazienza disse:«Disegnare non mi piace»

Lunedì sei agosto, alle 22:00, con Marina Comandini saremo ospiti della decima edizione di Book & Wine Festival di Vasto. Parleremo di Andrea Pazienza a trent’anni dalla sua morte, del suo genio e delle sua vita.

In occasione del suo sessantesimo compleanno L’Espresso mi chiese di scrivere un articolo per ricordarlo, Quando Andrea Pazienza disse: […]

Paz, la realtà spiegata dal fumetto

Il liceo artistico di Pescara, all’inizio degli anni Settanta, era uno dei nove presenti in Italia, famoso e conosciuto per la qualità dei docenti e per il clima artistico che si respirava tra le sue mura che Giuseppe Misticoni, il suo mentore, era stato capace d’infondere in tutti, docenti e studenti. Lo ricorda, […]

Il saluto di Vinicio Capossela a Fernanda Pivano

Ieri sera, alla fine dello spettacolo “In clandestinità”, Vinicio Capossela ha dedicato una struggente versione di Con una rosa a Fernanda Pivano. Uno di quei momenti in cui devi esserci. La manifestazione era Spoltore Ensemblbe, la 27ª edizione. E Spoltore è a pochi chilometri da Pescara. E Vinicio è stato strepitoso.

22 Agosto 2009 | Tag: , | Categoria: dall'italia | Lascia un commento