le mie recensioni

|
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
Le immagini di queste ore di Venezia e Matera dileggiate dall’acqua hanno fatto il giro del mondo. Non sono solamente queste due città ad aver subito danni dalle avverse condizioni climatiche, ce ne sono molte altre in Italia e nel resto del mondo. […]
Questo articolo è puubblicato anche su L’Espresso
Il modo migliore per ricordare Pier Paolo Pasolini è continuare a leggerlo e studiarlo. Un uomo serio, complesso, nello stesso tempo semplice da capire.
«Per quanto mi riguarda, le persone dotate della vitalità di P.P.P. mi hanno sempre messo addosso un […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
Se un extraterrestre, prendiamo il fantastico Gurb figlio della penna di Eduardo Mendoza, fosse atterrato in Italia invece che a Barcellona e l’atterraggio fosse avvenuto nel 2019, nell’era dei social network, e non in occasione dei Giochi Olimpici del […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
Oggi ma ventisette anni fa Cosa nostra uccideva Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. Alle 16:58 del 19 luglio 1992 fu fatta esplodere una Fiat 126 parcheggiata sotto l’abitazione della mamma del procuratore […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
La foto di copertina è di Shunji Ishida ed è stata scattata a Punta Nave, sulla costa a occidente di Genova, tra Voltri e Vesima, dov’è la sede genovese dello studio Renzo Piano Building Workshop. Ritrae una nave sulla linea dell’orizzonte sospesa tra un mare […]
Questo articolo è pubblicato anche sui quotidiani on line del Gruppo L’Espresso la Repubblica
Nell’incipit, spesso, è racchiuso il significato di un intero romanzo. «Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo», è uno degli incipit più famosi della storia della […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Una bella mattina di Aprile del 1978, una mattina con il cielo terso e il profumo intenso dei gelsomini che rende l’aria molto piacevole, ricevo la cartolina precetto. Il 27 luglio, VII° scaglione 1982, parto per il militare con […]
Questo articolo è pubblicato anche sui quotidiani on line del Gruppo L’Espresso la Repubblica
L’aggettivo più appropriato per descrivere la nazionale di calcio della Germania è affidabile. Affidabilità che non è frutto di sensazioni o di luoghi comuni sulla Germania, «sono seri, preparati, fanno sempre le cose per bene», in questo […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
L’Italia che si appresta a giocare il mondiale in Argentina nel 1978, è una squadra diversa da quella che è stata eliminata malamente al primo turno nei Mondiali di Germania. C’è un nuovo allenatore, Enzo Bearzot, che […]
Cesare Prandelli, a testa bassa, dopo la sconfitta contro l’Uruguay
Questo articolo è pubblicato anche su calciototale.eu
L’Italia di Cesare Prandelli è stata eliminata al primo turno dei mondiali brasiliani, così come successe alla squadra di Marcello Lippi nel 2010. Il tecnico di Orzinuovi fu chiamato al capezzale azzurro proprio […]
|
|