le mie recensioni

|
Cesare Prandelli, prima di Italia-Costa Rica, da le ultime indicazioni ai suoi giocatori
Questo articolo è pubblicato anche su calciototale.eu
La sconfitta dell’Italia contro Costa Rica è figlia delle scelte sbagliate di Cesare Prandelli. Scelte che riguardano il modulo di gioco e degli uomini che ha mandato in campo, alcuni […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Quando inizia il mondiale del 1974 in Germania di anni ne ho quasi dodici. Undici e sette mesi per la precisione. I ricordi, da questo momento in poi sono più nitidi, ricordi più articolati. I pomeriggi […]
Questo articolo è pubblicato anche sui quotidiani on line del Gruppo L’Espresso la Repubblica
Così è cominciata (a Pescara) una grande storia azzurra. Il racconto di questa meravigliosa avventura
Lorenzo Insigne, Ciro Immobile e Marco Verratti, i bambini di Zdenek Zeman, hanno origini e storie diverse e un destino comune […]
La formazione dell’Italia contro l’Inghilterra schierata da Cesare Prandelli
Questo articolo è pubblicato anche su calciototale.eu
Leggo con stupore, con molto stupore, elogi esagerati all’Italia di Prandelli per la partita contro l’Inghilterra degli ex calciatori Wayne Rooney e Steven Gerrad. L’Italia ha vinto e vincere nella partita d’esordio dei mondiali è sempre importante. Su […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Il ricordo è lontano, lontanissimo ed è in bianco e nero. Ed è anche il ricordo più lontano nel tempo che ho di me bambino. Prima di questa data infatti i ricordi sono indotti […]
Correva l’anno 2007 e si era nel mese di Aprile e Firenze fu lo scenario che i dirigenti di Botteghe oscure scelsero per “chiudere” i Democratici di Sinistra. In quel Congresso, l’ultimo dei DS appunto, si consumò l’atto conclusivo di un partito che veniva da lontano e che dal quel giorno non […]
Nel 1976 quando il PCI sembrava potesse vincere le elezioni politiche in Italia, Indro Montanelli, da molti ritenuto il più grande giornalista italiano, scrisse una frase divenuta celebre: «Turiamoci il naso e votiamo DC». Qualche anno più tardi, esattamente diciassette, utilizzò lo stesso concetto per invogliare i suoi lettori a votare Formentini […]
Il 15 dicembre 1958 Sandro Pertini scrive al suo giovane cognato, Umberto Voltolina, una lettera per acquietare i dubbi e rispondere alle domande senza risposta che angustiano il diciassettenne fratello di sua moglie. Un carteggio privato, pubblicato per la prima volta, che apre il libro curato da Sandro Pierri, vicepresidente della Fondazione […]
Mario Monti
II web ha rivitalizzato il luogo collettivo per eccellenza della discussione pubblica: la piazza. Ha trasformato la piazza reale delle nostre città in un luogo virtuale, in cui le coordinate del tempo e dello spazio sono mutate e gli interlocutori non sono più gli stessi di sempre. Offre la possibilità […]
«Vada a bordo, cazzo» è già stampato su t-shirt bianche in vendita on line. Il comandante De Falco è diventato un’icona dell’italianità e se avesse anche il capello al vento e un basco vedrebbe la sua faccia dappertutto sormontare la scritta “Hasta siempre”.
[…]
|
|