le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Punto Z _ Il portiere di zemanlandia

Franco Mancini, il portiere di Zemanlandia

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

In un pomeriggio qualunque di marzo è morto Franco Mancini, il portiere di zemanlandia. Aveva quarantaquattro anni ed era il preparatore dei portieri del Pescara. É morto a casa sua […]

I napoletani, Francesco Durante

Il rapporto tra Napoli e l’Abruzzo è un rapporto solido e antico di oltre settecento anni, così come solido è anche il rapporto di Francesco Durante, (autore de “I napoletani”, Neri Pozza, € 17,00), con Torricella Peligna, la terra che ha dato i natali al papà di John Fante, oggi celebrato scrittore americano, di […]

Paola Antonucci: da Chieti al San Carlo, il bel canto nel cuore

C’è stato un tempo in Italia in cui l’opera e il belcanto erano molto popolari. Perfino “la televisione” celebrava e assecondava questa tendenza, accadeva tutti i venerdì, le trasmissioni erano in bianco e nero e non c’era il telecomando. Era, però la radio la regina incontrastata della lirica. Trasmetteva musica un gran numero […]

La Capria e Pamuk. Napoli e Istanbul.

In occasione dell’uscita del nuovo romanzo di Orhan Pamuk, Masumyet Mezesi, Museo d’innocenza, il primo dopo la vittoria del Nobel, Raffaele La Capria scrive per il Corriere della Sera un bell’articolo, venerdì 29 agosto, La mia Napoli come Istanbul. L’emozione delle città gemelle. La Capria confessa che sta leggendo in questi giorni Istanbul, […]

Cannavaro e i bambini di Napoli

Abbandono per una volta libri, politica, economia, sviluppo sostenibile e parlo di calcio. Fabio Cannavaro, capitano dell’Italia campione del mondo in Germania ha vinto il Pallone d’oro, il più prestigioso trofeo per un calciatore assegnato da France Football sulla base dei voti assegnati da giornalisti specializzati. Alle spalle di Cannavaro è arrivato Buffon […]