le mie recensioni

|
Quesa recensione è pubblicata anche su Resto al Sud
Dall’incipit si capisce che l’ambizione dello scrittore è alta, pari al successo internazionale del regista. Del resto è noto che la considerazione di sé è una delle molle che spinge tutto e come sempre accade nei libri che vale la pensa […]
Questo articolo è pubbblicato anche su Resto al Sud
«Era la controra, nel bel mezzo del pomeriggio, quando la solitudine morde di più […] Il respiro si fece affannoso, il terrore di diventare preda la prese alla gola. La finestra le parve la sua unica via di fuga. La aprì e, una […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
Le immagini di queste ore di Venezia e Matera dileggiate dall’acqua hanno fatto il giro del mondo. Non sono solamente queste due città ad aver subito danni dalle avverse condizioni climatiche, ce ne sono molte altre in Italia e nel resto del mondo. […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
L’ultimo libro di Edoardo Albinati, Cuori fanatici, si apre con Prologo alla città meridionale, un piccolo capolavoro che si può leggere indipendentemente dai dodici capitoli che seguono e che “sono” il libro. La città di cui scrive Albinati è Roma, ma le intuizioni, le descrizioni, i ricordi […]
Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso
La foto di copertina è di Shunji Ishida ed è stata scattata a Punta Nave, sulla costa a occidente di Genova, tra Voltri e Vesima, dov’è la sede genovese dello studio Renzo Piano Building Workshop. Ritrae una nave sulla linea dell’orizzonte sospesa tra un mare […]
Questa recensione è pubblicata su L’Espresso
Ritorna formalmente l’educazione civica nei programmi scolastici italiani. Saranno almeno trentatrè ore e alla fine dell’anno anche il voto in pagella. Il testo approvato dalla Camera dei Deputati all’articolo 1 stabilisce che «l’educazione civica declina nelle istituzioni scolastiche la conoscenza della Costituzione italiana e […]
NYC, 9 marzo 2009
Ieri è stata una giornata bella e lunga. Una giornata molto americana. Soprattutto siamo riusciti a fare tutto quello che avevamo deciso di fare senza farci condizionare dal tempo che scorre impietoso. Perché in vacanza è sempre così, ci facciamo prendere dall’ansia per il tempo che fugge e […]
NYC, 8 marzo 2009
Oggi sarà una giornata piena eppure di totale relax. Mi spiego meglio. Quando si è in vacanza, indipendentemente dai giorni che si hanno a disposizione, la variante tempo è il centro di tutte le programmazioni. Si visita sempre qualcosa quando si è in […]
NYC, 7 marzo 2009
Stamattina mi sono svegliato bene. Riposato e, mi verrebbe da dire, perfettamente integrato. È la prima mattina, da quando sono arrivato a New York, che mi sento come se fossi a casa mia. Non mi sento un ospite e il merito è tutto di Maryann che è talmente […]
NYC, 6 marzo 2009 Oggi le nostre strade si dividono. L’appuntamento è per le 17.00. St. Regis Hotel, 5th Avenue per uno dei due eventi culturali ai quali parteciperemo oggi, The Japanese Contemporary Art Show. Percorsi separati quindi, Lucia e Roberto per fiere e io alla ricerca delle nostre radici americane. Prendo la […]
|
|