le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Non vince sempre il più forte, vince chi sa sognare

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è pubblicato su Roma, il giornale di Napoli

La finale dei playoff di serie C tra Pescara e Ternana ha regalato agli oltre ventimila tifosi presenti allo stadio uno spettacolo che poche altre discipline sportive sanno esprimere. Nel calcio non sempre vince il più […]

Zeman è per sempre

Questo articolo è pubblicato anche su calciototale.eu

Da oggi Zdenek Zeman non è più, ufficialmente, l’allenatore del Pescara. Dopo l’intervento chirurgico a cui si è sottoposto questa settimana e non avendo, per il momento, l’idoneità sportiva, ha rassegnato le sue dimissioni.

Molto probabilmente la carriera dell’allenatore boemo termina a Pescara, laddove nel 2012 aveva […]

Il Pescara di Zeman, fenomenologia di un successo

Otto anni fa Il Centro, quotidiano d’Abruzzo, usciva in edizione speciale per festeggiare la promozione in serie A del Pescara.

Questo è l’articolo che scrissi per quell’edizione speciale, per quella gioia infinita che è stata e sarà per sempre il Pescara di Zeman.

«Che bello è / quando esco […]

21 marzo: San Benedetto la rondine sotto il tetto

Gino Cervi durante un’edizione dell’Eroica

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

Quando ero ragazzo il 21 marzo era un giorno di festa a casa mia, a casa dei miei genitori. «San Benedetto la rondine sul tetto», diceva mia madre. Avrei scoperto più tardi che la rondine era […]

Franco Summa: Arte&Città

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

All’inizio degli anni Novanta Franco Summa convoca a Pescara, città nella quale è nato e ha vissuto fino al giorno della sua morte, alcuni intellettuali per discutere sul tema Arte&Città. Contributi per definire scelte più qualificate nella progettazione e riqualificazione della città contemporanea, gli ospiti furono Pierre […]

Alessandro Leogrande, Taranto e Sergio Rubini

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Oggi Alessandro Leogrande avrebbe compiuto quarantadue anni e proprio mentre scrivo, in cento scuole italiane si parla dei suoi libri, «tanti puntini illuminati, da nord a sud, perché la voce di Leogrande rimanga viva». Ha scritto molto Alessandro. Di frontiere e di muri, di migrazioni […]

Quando Andrea Pazienza disse:«Disegnare non mi piace»

Lunedì sei agosto, alle 22:00, con Marina Comandini saremo ospiti della decima edizione di Book & Wine Festival di Vasto. Parleremo di Andrea Pazienza a trent’anni dalla sua morte, del suo genio e delle sua vita.

In occasione del suo sessantesimo compleanno L’Espresso mi chiese di scrivere un articolo per ricordarlo, Quando Andrea Pazienza disse: […]

Un pezzo d’Africa nel cuore di Pescara: suor Olga Pignatelli

É morta, oggi, all’età di 106 anni suor Olga Pignatelli. L’ho conosciuta tanti anni fa, ma ricordo come fosse oggi la luce dei suoi occhi, la grazia e l’umanità che ti avvolgeva standole vicino. Ha svolto un lavoro immenso e impagabile per Pescara e tutti siamo in debito con lei. Una donna meravigliosa. […]

Il nuovo Pescara di Zeman tra gradoni e sogni di gloria

Questo articolo è pubblicato anche su Resto al Sud

L’aura che precede il tecnico di Praga, per ciò che riguarda la preparazione precampionato, è ormai leggenda. Ogni calciatore vuole misurarsi con le sue, ormai leggendarie, sedute di allenamento. Per mettersi alla prova e anche per trarre quei […]

Il campionato degli italiani

È da pochi giorni in libreria un’antologia di racconti sulle città che partecipano al campionato di calcio di serie B. S’intitola Il campionato degli italiani, 22 giornalisti e scrittori per 22 racconti sulle 22 squadre della serie cadetta, un’antologia che fonde il calcio con il tessuto sociale. Ventidue racconti sul […]