le mie recensioni

|
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it, e su www.calciototale.eu Ci sono campioni dello sport che restano impressi nella memoria di ognuno di noi e che ci segnano indipendentemente dalle vittorie. Le vittorie, i record, le belle prestazioni, sono importanti, sono l’essenza stessa […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Ivan Graziani, indimenticato e indimenticabile cantautore e chitarrista italiano, morto troppo presto, ha lasciato tante tracce di se che meritano di essere ricordate. Le ha lasciate sotto forma di canzoni, l’arte che ha praticato […]
Mancini ritratto da Massimo Mucciante
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Ho letto di recente “Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli, un libro che vi consiglio di leggere e di regalare ai vostri ragazzi perché aiuta a comprendere la finitezza dell’uomo e […]
Conoscevo Marco Tornar dal molti anni anche se non ci siamo mai frequentati in maniera assidua. Ogni volta che c’incontravamo era sempre una festa. Parlavamo quasi sempre di letteratura e di poesia. Dei suoi progetti, dei miei. Di quello che stava scrivendo. Ci sarebbe piaciuto fare qualcosa insieme, ne abbiamo sempre parlato. […]
Ciro immobile festeggia il titolo di capocannoniere del campionato serie Bwin (foto di Massimo Mucciante)
Il brano è tratto dal libro Il Pescara di Zeman, (Carsa edizioni 2012)
Ciro Immobile, campano di Torre Annunziata, arriva in ritiro precampionato con il Pescara alla fine di luglio dopo aver disputato la prima […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Vincenzo Zucchini il capitano, della prima, storica, promozione del Pescara un serie A
Il capitano a cui si riferisce Walt Whitman nella poesia resa nota al grande pubblico dal film “L’attimo fuggente” è il presidente degli […]
Lorenzo Insigne con la maglia del Pescara (foto di Massimo Mucciante)
Il brano è tratto dal libro Il Pescara di Zeman, che ho scritto con Sergio Cinquino (Carsa edizioni 2012)
I numeri nel calcio, come nello sport in generale, sono tutto ma non riescono a spiegare sempre tutto. Per un […]
Questo articolo è stato pubblicato su restoalsud.it L’11 febbraio del 1990 la notizia della liberazione di Nelson Mandela ci travolse come fa un temporale nel bel mezzo dell’estate con i vacanzieri sulla spiaggia. La notizia la portò una ragazza di Architettura. Erano i giorni della pantera e dell’occupazione delle università in Italia, […]
Questo articolo è stato pubblicato su restoalsud.it
«Proseguiamo a Sud, perché il Sud è nel cuore» sono le parole e la promessa con le quali Emanuela Barbi, l’artista protagonista di GIROvita, chiude questa nostra intervista a sei voci. GIROvita studio mobile è un progetto di arte relazionale, un osservatorio mobile […]
di Giorgio Lo Giudice
“Il Pescara di Zeman” di Oscar Buonamano e Sergio Cinquino (prefazione di Arrigo Sacchi, Carsa edizioni, 175 pp, euro 14,90) è l’ultimo libro sul boemo. Se Zeman soffre a Roma, viene ancora idolatrato a Pescara dove ha lasciato un ricordo indelebile, al limite facendo impallidire (solo un po’) […]
|
|