le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

La torrida passione dei tifosi pescaresi

In questi primi giorni d’estate, a Pescara, la temperatura é altissima. Quella esterna, in verità, é alta anche in tante altre città e non solo abruzzesi, quella interna invece é da bollino rosso piú a Pescara che altrove. Dal 20 maggio, il giorno di Sampdoria-Pescara che ha segnato il ritorno della squadra adriatica […]

Stagione d’oro, grazie mister

«Il Maestro è nell’anima e dentro all’anima per sempre resterà…», ascolto questa canzone più volte al giorno da un po’ di giorni. Da quando ho avuto la certezza che Zdenek Zeman il prossimo anno non allenerà più il Pescara ma tornerà nella capitale d’Italia per allenare la Roma di Francesco Totti. “Il Maestro”, […]

Punto Z _ Bene, bravo, 10+

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

Si è conclusa per il Pescara di Zeman una stagione da record che, è facile ipotizzare, per molto tempo sarà il termine di paragone per tutte le squadre di serie B. La squadra adriatica […]

Godiamoci il presente, il futuro sarà quando sarà presente. Ovvero il mio grazie a Zdenek Zeman

Con Zeman al “Poggio degli Ulivi_Città Sant’Angelo

Viviamo sempre un tempo altro rispetto all’unico tempo che esiste e che conta: il presente. Spesso proiettati verso un futuro migliore o attardati a ricordare ciò che eravamo e com’eravamo. E invece la vita va vissuta nell’unico tempo possibile, l’unico che esiste: il presente. È […]

Punto Z _ Zeman, Eupalla e Caprari

Gianluca Caprari e Ciro Immobile, esultano dopo il gol che significa serie A

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

Eupalla non poteva disegnare un epilogo migliore per il campionato del Pescara di Zeman. Vittoria al “Luigi Ferraris”, ma io preferisco scrivere “Marassi”, […]

La vertigine dello spazio

Gli edifici industriali dismessi così come le ex zone industriali esercitano, da sempre, un fascino particolare non solo nei confronti degli artisti ma anche dei semplici cittadini. Sono memorie della modernità, monumenti che diventano tali sotto i nostri occhi. Un fenomeno comune a molte città, non solo italiane. In alcuni casi la loro […]

Il bel calcio che appassiona

Il ventisei di agosto dello scorso anno allo stadio “Bentegodi” di Verona, nel primo anticipo di serie B alle ore 19.00, il Pescara vinceva la prima partita del campionato e iniziava nel migliore dei modi un’avventura destinata a restare nella storia del club adriatico e dell’intera serie cadetta. Non era […]

Punto Z _ Dal castello d’If alla frittura di paranza

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

La triade formata da Fernand Mondego, Danglars e dal magistrato Gérard de Villefort, trovando un inaspettato punto d’intesa, riesce a far imprigionare Edmond Dantès il giorno delle sue nozze a Marsiglia. Edmond trascorrerà quattordici […]

La Resistenza, un mito fondativo

La Resistenza è uno dei due miti fondativi delle origini della nostra storia. Il secondo, o il primo se ragioniamo in termini cronologici, è la vittoria nella Prima Guerra mondiale, l’unica che abbiamo vinto senza cambiare schieramento. Grazie alla Resistenza abbiamo avuto la Carta Costituzionale, il compromesso politico più alto e condiviso […]

Punto Z_Il gol è Immobile (qual piuma al vento)

Disegno di Ciro Immobile sulla saracinesca di un’edicola di Pescara

Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it

La vittoria del Pescara a Padova per 6-0, venerdì 20 aprile 2012, stadio “Euganeo”, al di là del risultato numerico, resterà negli annali del calcio soprattutto […]