le mie recensioni


Visit Us On FacebookVisit Us On InstagramVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On PinterestCheck Our Feed

Conoscere Luis Sepúlveda, la vita e la letteratura. E l’amicizia

Questo articolo è pubblicato anche su L’Espresso

Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore, l’omaggio di Bruno Arpaia a Luis Sepúlveda, inizia con una festa e termina la promessa di continuare a cercare amici e altre risate, perché a lui così sarebbe piaciuto.

La festa è quella dei settant’anni dell’autore de Il vecchio che leggeva […]

I più belli del 2012

Emanuele Trevi, Jonathan Franzen, Giuseppe Vacca, Walter Siti, Orhan Pamuk

Le classifiche mi piacciono, mi sono sempre piaciute. Così come mi piace scrivere tutto ciò che faccio. Classifiche e pensieri che si alternano nelle moleskine (quelle con la fascetta arancione, con le righe della quarta e della quinta elementare) e che, tutte […]

L’arte di salvare l’arte

«Chi salva anche una sola opera d’arte, salva la bellezza», sono parole di Tonino Guerra, poeta, vincitore del premio Oscar nel 1973 per la sceneggiatura di “Amarcord”, film di Federico Fellini. E proprio da una sollecitazione del poeta di Santarcangelo di Romagna nasce una bella storia che oggi è diventata una mostra, “Tesori […]

Intervista a Salvatore Giannella

“Polvere di sole” è una favola lunga 101 favole quasi come gli anni che ha compiuto lo scorso venerdì Tonino Guerra, novantadue. Auguri belli poeta. Ma oltre alle 101 favole di “Polvere di sole”, c’è una favola vera e non conosciuta che ha come protagonista Tonino Guerra e l’Abruzzo. Mi svela questa bella […]

Polvere di sole, Tonino Guerra

Le 101 favole contenute nel nuovo lavoro di Tonino Guerra, “Polvere di sole” (Bompiani, 176 pp, 16,50 €) inseguono, cercano e infine trovano un grado zero dello sguardo. Letture brevi per meglio custodire un “io” spesso sovrastato dalla grevità della nostra contemporaneità. Cose semplici. A volte solo colori, sensazioni.

[…]