le mie recensioni

|
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Ivan Graziani, indimenticato e indimenticabile cantautore e chitarrista italiano, morto troppo presto, ha lasciato tante tracce di se che meritano di essere ricordate. Le ha lasciate sotto forma di canzoni, l’arte che ha praticato […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it, e su www.calciototale.eu
Nel grigiore dei campionati di calcio italiani, degnamente rappresentati da una nazionale che mai fu più povera tecnicamente, il “Calcio Totale” di Arrigo Sacchi, la bella autobiografia del «profeta di Fusignano» […]
Mancini ritratto da Massimo Mucciante
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
Ho letto di recente “Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli, un libro che vi consiglio di leggere e di regalare ai vostri ragazzi perché aiuta a comprendere la finitezza dell’uomo e […]
Questo articolo è pubblicato anche su QuasiRete, il blog di narrazione sportiva di www.gazzetta.it
L’utopia calcistica di Zden?k Zeman non poteva che ripartire da un”isola, la stessa dove, alla vigilia di Natale, si era interrotta. Fu Tommaso Moro a coniare il termine utopia per denominare un’isola immaginaria abitata […]
Ho scritto questo articolo per un portale di controinformazione zemaniana, www.supremoboemo.it, per la mia amica Stella Corigliano.
Il Bayern Monaco, o il Fußball-Club Bayern München per i puristi, conquista la terza finale consecutiva di Champions League, vince la Bundesliga con sei giornate di anticipo ed è una delle finaliste della […]
di Giorgio Lo Giudice
“Il Pescara di Zeman” di Oscar Buonamano e Sergio Cinquino (prefazione di Arrigo Sacchi, Carsa edizioni, 175 pp, euro 14,90) è l’ultimo libro sul boemo. Se Zeman soffre a Roma, viene ancora idolatrato a Pescara dove ha lasciato un ricordo indelebile, al limite facendo impallidire (solo un po’) […]
Il servizio è di Massimo Mucciante.
Sono trascorsi esattamente otto mesi dal 12 maggio del 2012, il giorno del ritorno in serie A del Pescara e l’eco di quella vittoria non si è del tutto spenta. A rinforzare il ricordo e la gioia di quella splendida vittoria ci pensano Oscar Buonamano e Sergio Cinquino con il “Il Pescara di […]
|
|